Esanchiformi (Hexanchiformes) Ordine di Condroitti comprendente 5 specie marine, ampiamente distribuite e caratterizzate da dimensioni anche grandi, pinna dorsale unica e priva di spina, arretrata, 6 o 7 fessure branchiali e spiracolo, occhi privi di membrana nittitante . Sono ovovivipari e ...
Leggi Tutto
Clamidoselacidi Famiglia di Pesci Cartilaginei dell’ordine Esanchiformi con la sola specie chlamydoselachus anguineus, dal corpo sottile e allungato, che vive in acque marine profonde. ...
Leggi Tutto
Elasmobranchi Sottoclasse di Condroitti con 5-7 paia di aperture branchiali. Comprende forme fossili e viventi, ancora ampiamente diffuse, fra le quali gli ordini: [...] tag" score="-0.01" df="None" uri="/enciclopedia/carcariniformi/">Carcariniformi , Esanchiformi , Eterodontiformi , Lamniformi , Pristiformi , Squaliformi, Torpediniformi e Raiformi ...
Leggi Tutto