DeMartino, Ernesto. - Storico delle religioni ed etnologo meridionalista italiano (Napoli 1908 - [...] ritenute viziate da un'impostazione naturalistica. De M. cercò anche di avviare una matrice etico-sociale marxista, l'opera di De M. costituisce una sintesi affatto originale nell' ... ...
Leggi Tutto
Lasciamo vibrare il furore che scuote il titolo della raccolta di saggi di ErnestoDeMartino, da lui personalmente curata e pubblicata nel 1962 (Furore simbolo valore, ora ristampata per i tipi de Il Saggiatore); permettiamo al suo significato di sc ...
Leggi Tutto
, rapporti, fonti, saggi annotati e fotografie. È questo il contenuto dei faldoni che compongono il patrimonio di documenti che l’11 maggio scorso Vittoria De Palma, compagna di [...] vita e di studi di ErnestoDeMartino, e oggi c ... ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Storia e Politica (2013)
Pestalozza, Pettazzoni e Pincherle La vicenda intellettuale di ErnestodeMartino appare fortemente correlata con quella di numerosi interlocutori. Isolarne una parte presuppone [...] importanza per deMartino. Del pari può dirsi di Pincherle. Storico del cristianesimo di solido impianto filologico, legato al suo maestro, il modernista Ernesto Buonaiuti, esule ... ...
Leggi Tutto
CARDONA, Giorgio Raimondo Nacque a Roma il 7 gennaio del 1943, primogenito di Irma Ravenna Battistella (figlia di Gino [...] Giorgio Napolitano e Antonello Trombadori. In casa Cardona, Alberto M. Cirese conobbe ErnestodeMartino. Irma animò la vita letteraria della capitale con le attività promosse per ...
Leggi Tutto
SERENI, Emilio. – Nacque a Roma il 13 agosto 1907, ultimo di cinque figli, da Samuele e da Alfonsa Pontecorvo, [...] -51 e n. 6, pp. 4-15-40), parrebbero avvicinarlo alla personalissima esperienza di ErnestoDeMartino e alle aree battute da Giuseppe Cocchiara e da Alberto Mario Cirese, mentre le ...
Leggi Tutto
Lanternari, Vittorio. - Etnologo italiano (Chiaravalle, [...] Antropologia religiosa. Etnologia, storia, folklore (1997); La mia alleanza con ErnestoDeMartino e altri saggi post-demartiniani (1997); Ecoantropologia. Dall'ingerenza ecologica ...
Leggi Tutto
Gallini, Clara. – Antropologa culturale italiana (Crema 1931 - Roma 2017). Già docente di Storia delle religioni a Cagliari, di Antropologia culturale presso l'Istituto di Studi Orientali di Napoli [...] di Roma “La Sapienza” e presidente onorario dell’Associazione Internazionale ErnestodeMartino, ha fornito sostanziali contributi all’antropologia italiana inscrivendosi nel solco ...
Leggi Tutto
Beni culturali e ambientali (App. V, 1, p. 336)Nuove strategie [...] Altri importanti archivi che conservano testimonianze di musica tradizionale sono l'Istituto ErnestoDeMartino di Milano e l'Archivio etnofonico di Palermo. In questi ultimi anni ...
Leggi Tutto
CULTURA POPOLARE. – Il dibattito in Italia e i Cultural studies. Le nuove forme di diffusione della cultura popolare. Bibliografia Il dibattito in Italia e i Cultural studies. [...] e Settanta del Novecento dai più importanti demologi ed etnologi italiani, come ErnestoDeMartino (DeMartino 1949), Alberto Cirese (Cirese 1971; cfr. Dei 2002), Alfonso Maria di ...
Leggi Tutto