Ermes (gr. ῾Ερμῆς) Divinità greca cui corrisponde il latino Mercurio. Figlio di Zeus e di Maia, nacque in una grotta del Monte Cillene in Arcadia (da cui l’epiteto Cillenio). Nato al mattino, già a mezzogiorno era uscito dalle fasce e trovato il guscio di una tartaruga se ne era fatta una lira. Poi ...
Leggi Tutto
Viscónti, Ermes . - Letterato ( Milano 1784 - Crema 1841). Collaborò al Conciliatore, sostenendo le dottrine romantiche: si ricordano di lui soprattutto la serie di articoli, apparsi nel 1818, sulle Idee elementari sulla poesia romantica, e il Dialogo sulle unità drammatiche di luogo e di tempo, ...
Leggi Tutto
Bentivòglio, Ermes . - Condottiero bolognese (n. Bologna 1475 circa - m. presso Vicenza 1513), figlio di Giovanni II; fu tra i responsabili della strage dei Marescotti (1501), e tenace nemico del Valentino e poi di Giulio II. Col fratello Annibale fu signore di Bologna tra il 1511 e il 1512. Fuggito ...
Leggi Tutto
Sfòrza, Ermes . - Marchese di Tortona (n. 1470 - m. Innsbruck 1503), figlio legittimo del duca Galeazzo, subì l'autorità dello zio Ludovico il Moro, dal quale ebbe incarichi onorevoli ma anche limitazioni alla propria volontà. Dopo la caduta dello zio, riparò in Austria . ...
Leggi Tutto
Collorédo, Ermes di. - Poeta ( Colloredo di Monte Albano 1622 - Gorizzo, presso Codroipo , 1692). Gentiluomo, fu uomo di guerra e di corte. Condusse vita dissipata finché si ritirò nella sua campagna (1658). È il padre della letteratura friulana di lingua ladina, poeta realistico, satirico e ...
Leggi Tutto
Ceschina, Renzo Ermes . - Editore italiano (Muronico, Dizzasco , 1875 - ivi 1945). Fondò a Milano nel 1925 una casa editrice specializzata in pubblicazioni di storia, letteratura e arte, che ha continuato la sua attività fino al 1957. Tra le collane più note, da lui pubblicate, sono da ricordare: ...
Leggi Tutto
CESCHINA, Renzo Ermes. - Nacque a Muronico d'Intelvi presso Dizzasco (Como) il 15 nov. 1875 da Giovanni e da Chiara Borsa. Ancora bambino rimase orfano del padre, direttore d'orchestra, e finite le scuole del luogo fu mandato undicenne a lavorare a Milano presso la casa editrice Galli, e poi nella ...
Leggi Tutto
BONOMI, Ermete (Ermes, Hermes). - Nacque probabilmente a Milano nel 1734 da Giovanni e Angela Rosnati (l'anno si ricava indirettamente da un documento anagrafico [...] 790, il Fumagalli scrive che il diploma fu sottoposto all'esame "del valente diplomatista Ermes Bonomi, che lungo e penoso studio impiegò intorno le vetuste pergamene degli archivj ... ...
Leggi Tutto
Borgnine, Ernest (propr. Borgnino, Ermes Effron) Attore cinematografico statunitense di origine italiana, nato a Hamden (Connecticut) il 24 gennaio 1917. Ha esordito nel cinema in parti di secondo piano, interpretando sempre, a causa del suo aspetto fisico piuttosto goffo e corpulento, contrario ai ...
Leggi Tutto
Il video inedito "Ermes” documenta la lettura dell'attore americano Robert Davi (noto per i suoi ruoli da protagonista in The Goonies, 007 Vendetta privata, Die Hard e molti altri ancora) del testo del poeta e scrittore Gabriele Tinti ispirato all’ “ ...
Leggi Tutto
ala (ant. àlia) s. f. [lat. ala] (pl. ali, ant. o poet. ale, ant. àlie). – 1. a. Nome delle appendici mobili a forma espansa che, in numero di due negli uccelli e di due o quattro in molti insetti, servono al sostentamento e alla locomozione...