carbonica, anidride Gas incolore e inodore, CO2 (detto anche biossido o diossido [...] o combinata nel sangue e nei liquidi organici e contribuisce a mantenere costante l’equilibrioacidobase. L’anidride c. si usa nella preparazione di bevande gassate, per il ...
Leggi Tutto
chetonici, corpi Sostanze chimiche, correlate tra loro, che si accumulano nei tessuti animali in condizioni patologiche, ma riscontrabili in dosi minime anche [...] Se il processo non viene arrestato, si hanno gravi alterazioni dell’equilibrioacidobase ( chetoacidosi), fino ad arrivare al coma acidotico (➔ diabete). Le manifestazioni cliniche ...
Leggi Tutto
di James R. Robinson Regolazione dell'equilibrio acido-base sommario: [...] e dello ione ammonio urinario e una misura dell'attività dei reni per mantenere l'equilibrioacidobase dell'organismo. L'urina, ovviamente, non è sempre acida allo stesso modo e ... ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO (XXXIV, p. 788; App. I, p. 1083). - Fisiologia renale. - Dalla filtrazione del plasma attraverso le pareti dei capillari glomerulari si genera [...] acidificazione dell'urina compromette in misura più o meno grave l'equilibrio idro-elettrolitico ed acidobase, determinando la comparsa di una sindrome morbosa di notevole gravità ...
Leggi Tutto
ACIDO-BASE (v. acido, I, p. 320; App. II, 1, p. 16). - I concetti di acido e di base, inizialmente definiti indipendentemente l'uno dall'altro, hanno subìto negli [...] [2], portata come esempio di reazione acidobase di Lewis, è anche una reazione di in chemistry, Londra 1959; E. J. King, Acid-base equilibria, Oxford 1965; D. P. N. Satchell e R. S ...
Leggi Tutto