Entepubblico Gli enti pubblici nazionali [...] potere di referto in Parlamento (l. n. 259/1958). All’entepubblico (ente monofunzionale), a differenza che all’ente locale, è affidata tendenzialmente la cura di un solo interesse ... ...
Leggi Tutto
Ente Tabacchi Italiani Entepubblico economico italiano operante nel settore dei tabacchi, con sede a [...] Programmazione economica ha alienato la propria partecipazione nel capitale dell’ente, trasformando lo stesso in una società per azioni (Ente Tabacchi Italiani S.p.A.). Nel 2003 l ... ...
Leggi Tutto
ASI Sigla di Agenzia Spaziale Italiana, entepubblico di ricerca scientifica, istituito nel 1988 e riordinato nel 1999. Ha il compito di predisporre i programmi scientifici, tecnici e applicativi italiani in campo spaziale, gestendo in particolare la partecipazione italiana, scientifica e ...
Leggi Tutto
INA Sigla di Istituto Nazionale delle Assicurazioni, entepubblico costituito nel 1912 per gestire in forma di monopolio le assicurazioni [...] In seguito alla privatizzazione del 1992 l’ente è stato trasformato in società per azioni e le sue funzioni pubbliche sono passate alla CONSAP (Concessionaria Servizi Assicurativi ... ...
Leggi Tutto
Comune Il Comune è, nell’ordinamento italiano, l’entepubblico territoriale e rappresentativo di base (artt. 114, co. 1, e 118, co. 1, Cost.). Nel ricollegarsi, da un punto di vista terminologico, a quella peculiare esperienza politico-giuridica che furono gli ordinamenti comunali italiani tra l’XI ...
Leggi Tutto
provento Entrata, utile economico che un entepubblico o un privato ricavano da qualsiasi fonte di guadagno (professione, attività commerciale, beni immobili, imposte ecc.). Il tema dei p. illeciti rileva nella materia tributaria, nell’ambito delle imposte dirette e dell’imposta sul valore aggiunto. ...
Leggi Tutto
segreteria Funzione, carica di segretario, in un entepubblico o privato, in un’organizzazione politica e simili. Anche, ufficio costituito da uno o più segretari, ed eventualmente da altri impiegati, e la sede stessa o l’ambiente da essi occupato. S. politica L’ufficio che fa capo al segretario di ...
Leggi Tutto
CONI Sigla del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, entepubblico cui è demandata l’organizzazione e il potenziamento dello sport nazionale. Emanazione del Comitato Olimpico Internazionale (➔ CIO), promuove la massima diffusione della pratica sportiva e coordina le organizzazioni sportive nazionali ...
Leggi Tutto
INRiM Sigla di Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica, entepubblico nazionale, afferente al ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, istituito nel 2006, dalla fusione dell’Istituto di metrologia G. Colonnetti e l’Istituto elettrotecnico nazionale G. Ferraris , per svolgere e ...
Leggi Tutto
ACI Sigla di Automobile Club d’Italia, entepubblico senza scopo di lucro che rappresenta e tutela gli interessi generali dell’automobilismo [...] Sorto nel 1898 come libera associazione, fu eretto in ente morale con decreto nr. 1481 del 1926 con e gli è affidata la tenuta del Pubblico Registro Automobilistico (PRA). ... ...
Leggi Tutto
ènte s. m. [dal lat. tardo ens entis, in funzione di part. pres. del verbo esse «essere»]. – 1. a. Nel linguaggio filos., ciò che esiste, ciò che è in assoluto senz’altra determinazione: ente reale, finito, ...
pubblicità s. f. [dal fr. publicité, der. di public «pubblico1»]. – 1. Il fatto d’essere pubblico, di svolgersi alla presenza del pubblico: pubblicita del dibattimento, nel processo penale; pubblicita ...