EnricoV (Henry V) Dramma storico di W. Shakespeare. In cinque atti, in prosa e in versi, venne rappresentato nel 1599, pubblicato in forma scorretta nel 1600 e in testo corretto nel 1623. ...
Leggi Tutto
EnricoV imperatore. - Figlio (n. 1081 - m. [...] uri="/enciclopedia/utrecht/">Utrecht 1125) dell'imperatore Enrico IV e di Berta di Savoia, fu re contratto nel 1114 con Matilde, figlia di Enrico I d'Inghilterra, si estinse con lui ... ...
Leggi Tutto
EnricoV re d' Inghilterra . [...] - Primogenito (Monmouth 1387 - Bois de Vincennes 1422) di Enrico IV, salì al trono nel 1413. Invase la Francia , inaugurando la seconda fase della guerra dei Cent'anni. Vincitore ... ...
Leggi Tutto
EnricoV di Francia . - Nome [...] sue pretese dinastiche diedero occasione a G. Carducci di rappresentare nella Sacra di Enrico quinto (1874) quella ch'egli definì "la visione feroce e grottesca della impossibilità ... ...
Leggi Tutto
Enrico VI re d' Inghilterra . [...] ( Windsor 1421 - Londra 1471) di EnricoV, della casa Lancaster . Sotto di lui e si ritirò in Scozia con il piccolo Edoardo ed Enrico (già prima, il 4 marzo 1461, Edoardo di York ... ...
Leggi Tutto
ENRICO di Tedice. - Non si conoscono gli estremi biografici di E., che fu attivo intorno alla metà del sec. XIII. Nominato tra i testimoni di un atto arcivescovile [...] in Commentari, III (1952), pp. 7-13; V. Lasareff, Un crocifisso firmato di Ugolino di Tedice, X, p. 560 (s. v. Enrico di Tedice); XXVIII, p. 8 (s. v. Ranieri d'Ugolino); XXXIII, p ... ...
Leggi Tutto
Adalbèrto I arcivescovo di Magonza. [...] di Magonza (1111) e passato dalla parte del papa, fu arrestato. Messo in libertà nel 1115, alla morte di EnricoV (1125) riuscì a far eleggere re il duca Lotario di Supplimburgo. ...
Leggi Tutto
Henry V (GB 1944, 1945, EnricoV, colore, 137m); regia: Laurence Olivier; produzione: Laurence Olivier per Two Cities Films/Rank; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di William [...] lo fa vivere della spazialità del cinema. Interpreti e personaggi: Laurence Olivier (re EnricoV), Leslie Banks (il Coro), Robert Newton (Pistola), Esmond Knight (Fluellen), Renée ... ...
Leggi Tutto
CASALORCI, Enrico (Henricus de Cremona, de Casalorciis, Catalorcius). - Nacque a Cremona nella seconda metà del XIII secolo da una famiglia di antica nobiltà [...] n. 125; C. Eubel, Hierarchia catholica, I, Monasterii 1913, p. 439; G. Moroni, Diz. di erudiz. stor.-eccles., LVII, pp. 37, 46; Enciclopedia dantesca, II, s.v. Enrico da Cremona. ... ...
Leggi Tutto
p. pass. e agg. Gestito a distanza, detto di un computer, un collegamento, un’applicazione, un sistema; per estensione, gestito da remoto, detto di attività o strumentazioni, o sottoposto da remoto alle ...
tutta buòna locuz. usata come s. f. – Nome tosc. dell’erba detta comunem. buon Enrico (v. buon Enrico); è anche nome region. della Salvia sclarea, nativa dell’Asia occid. e dell’Europa merid., diffusa ...