EnricoIV Opera teatrale (1922) di L. Pirandello. Tragedia della follia e della fissazione dell’uomo in maschera, racconta la storia di un uomo che sceglie di essere pazzo per sfuggire al pericolo di vivere, che si chiude nella sua follia imperiale per paura della mediocrità quotidiana: mai come in ...
Leggi Tutto
EnricoIV (Henry IV) Dramma storico di W. Shakespeare. Scritto parte in versi, parte in prosa, è diviso in due parti di cinque atti ciascuna, rappresentate nel 1597-89 e pubblicate nel 1598 e 1600. ...
Leggi Tutto
EnricoIV re di Francia . - Figlio [...] successione. Dovette allora combattere prima contro Enrico III ed Enrico di Guisa (la cosiddetta "guerra dei tre Enrichi"), poi - riavvicinatosi a Enrico III, e da questo in punto ... ...
Leggi Tutto
EnricoIV imperatore. - Re di Germania [...] con il papato e con i principi tedeschi si concluse quando fu vinto e deposto dal figlio, Enrico V (1104). Vita e attivitàE. cinse bambino, nel 1054, la corona di re di Germania ... ...
Leggi Tutto
EnricoIV re d' Inghilterra . [...] fu segnato da continue rivolte interne e negli ultimi anni dalla ribellione del figlio, il futuro Enrico V. Vita e attivitàCugino del re Riccardo II, detto, dal luogo di nascita, E ... ...
Leggi Tutto
EnricoIV re di Castiglia e di León, detto el Impotente o el Liberal. - Figlio ( Valladolid 1425 - Madrid 1474) di re Giovanni II, gli successe nel 1454, dimostrandosi subito incapace di dominare l'anarchia della nobiltà castigliana, che dalla nascita di Giovanna detta la Beltraneja (che sua moglie ...
Leggi Tutto
EnricoIV duca di Slesia-Breslavia, detto il Probo (lat. Probus, pol. Prawy). - Unico figlio (1253 circa 1290) [...] di Enrico III, salì sul trono di Slesia-Breslavia nel 1266 sotto la tutela della madre Giuditta di Mazovia. Cresciuto alla corte di Ottocaro II re di Boemia , ne riconobbe poi il ... ...
Leggi Tutto
Enrico V imperatore. - Figlio (n. 1081 - m. [...] uri="/enciclopedia/utrecht/">Utrecht 1125) dell'imperatore EnricoIV e di Berta di Savoia, fu re di Germania dal 1106 e imperatore dal 1111. Come il padre attuò una politica di ... ...
Leggi Tutto
Enrico V re d' Inghilterra . [...] - Primogenito (Monmouth 1387 - Bois de Vincennes 1422) di EnricoIV, salì al trono nel 1413. Invase la Francia , inaugurando la seconda fase della guerra dei Cent'anni. Vincitore ... ...
Leggi Tutto
Enrico VI re d' Inghilterra . [...] e si ritirò in Scozia con il piccolo Edoardo ed Enrico (già prima, il 4 marzo 1461, Edoardo di proclamato re con il nome di Edoardo IV). La conclusione della pace fra Inghilterra e ... ...
Leggi Tutto
enrico s. m. (pl. -chi). – Nome di varie monete fatte coniare da sovrani di nome Enrico o portanti il suo nome: tra esse, il denaro poi chiamato bolognino, coniato a Bologna dal 1191 e che portava il nome ...
quarto agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, ...