EnricoII re d'Inghilterra. - Citato da D. in If XXVIII 136 (Io feci il padre e 'l figlio in sé ribelli) per bocca di Bertram dal Bornio, il quale nella contesa tra E. e il figlio [...] d'Angiò, e di Matilde, figlia di Enrico I, nacque nel 1133. Pur riconosciuto erede del regno d'Inghilterra ribelli sobillati dalla madre e da Filippo II di Francia. E. li battè più ... ...
Leggi Tutto
PITTURA La piccola chiesa di Coombes (Sussex), che sorge isolata sul fianco di una collina non lontano dal canale della Manica, riassume nelle sue pitture murali, eseguite verso il 1100, tanto il senso [...] che il monastero fu fondato da donna Sancia, moglie di Alfonso II re di Aragona, del quale EnricoIId'Inghilterra era stato tutore. È probabile che la maggioranza delle pitture ...
Leggi Tutto
Enrico Plantageneto, detto il Re Giovane. - Secondogenito ( Londra [...] 1155 - Martel 1183) di EnricoIId'Inghilterra. Nel 1156 dal padre, sovrano dell'Inghilterra, della Normandia e dell'Angiò, fu nominato erede al trono (mentre ai fratelli Riccardo ... ...
Leggi Tutto
Enrico XII duca di Baviera e di Sassonia , [...] e fu obbligato ad allontanarsi per tre anni. Si recò in Normandia presso EnricoIId'Inghilterra, di cui aveva sposato (1168) la figlia Matilde. Ritornato in Germania (1185), i ... ...
Leggi Tutto
Spagna Stato dell’Europa [...] II falliva in Francia (avvento di Enrico IV, ex calvinista, e pace di Vervins del 1598), nei Paesi Bassi, ribellatisi da un trentennio, in Inghilterra ca.) o di un D. de San Pedro ( ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26). - Capoluogo del Piemonte, già capitale del regno di Sardegna e dal 1861 al 1865 del regno d'Italia, capoluogo della omonima provincia, è la quarta città dello [...] nel 1173 in trattative matrimoniali di una figlia sua con un figlio di EnricoIId'Inghilterra, il conte di Savoia prometteva di dare come dote Torino, Cavorello, Collegno. In ... ...
Leggi Tutto
Inghilterra, regno di La storia del Regno d'Inghilterra durante l'epoca normanna e angioina condivide con quella del Regno di Sicilia [...] nel 1169 nella decisione di far sposare Giovanna, figlia di EnricoIId'Inghilterra, con il giovane Guglielmo II di Sicilia. Secondo Jamison (1939) questo matrimonio faceva parte ... ...
Leggi Tutto
RAIMONDO BERENGARIO IV conte di Barcellona, detto il Santo. - Succedette al padre R. B. III nel 1131. Il fatto più importante del suo governo fu il matrimonio con [...] ebbero luogo durante il governo di R. B. In ultimo fu alleato di EnricoIId'Inghilterra, che aiutò nell'assedio di Tolosa (1159), e patteggiò con Federico Barbarossa riconoscendo ...
Leggi Tutto
EnricoII re d' Inghilterra . [...] Nel 1173 scoppiò la rivolta dei figli Enrico, Goffredo e Riccardo, ai quali egli aveva attribuito rispettivamente il regno d'Inghilterra, la Bretagna e l'Aquitania, riservando però ... ...
Leggi Tutto
Angiò (fr. Anjou) Antica contea e regione storica della [...] , con Matilde, figlia di Enrico I re d’Inghilterra, il loro figlio Enrico Plantageneto unì la corona d’A. e del ducato di Normandia alla corona d’Inghilterra (1154). L’A. venne ...
Leggi Tutto
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità ...