fotone In fisica, il quanto di energiaelettromagnetica. Precisamente, un’onda elettromagnetica di frequenza ν può essere [...] la velocità dell’onda, c, ciascuno dei quali ha energia E=hν, h essendo la costante di Planck, e f. media le interazioni elettromagnetiche tra particelle cariche (➔ elettrodinamica ... ...
Leggi Tutto
energia Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è [...] ultimo: nel SI in joule. fisica 1. Forme di energia L’e. posseduta o liberata da un corpo (o attraverso lo spazio per mezzo di onde elettromagnetiche. E. reticolareL’e. che si ... ...
Leggi Tutto
Energia Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate da investire [...] ν per la costante di Planck h e pertanto, nell'unità di tempo, un flusso di energiaelettromagnetica φ equivale a un flusso fotonico dato da φ/hν. In realtà, la radiazione solare ... ...
Leggi Tutto
antenna tecnica Nelle costruzioni edilizie, elemento verticale portante dei ponteggi provvisori [...] direttive o direzionali quelle atte a concentrare entro fasci relativamente ristretti l’energiaelettromagnetica irradiata. In fig. 4 sono riportati i diagrammi di radiazione di un ...
Leggi Tutto
maser Sigla di molecular amplification by stimulated emission of radiation, che indica un amplificatore di [...] ad altissima frequenza, basato sull’ emissione stimolata di energiaelettromagnetica da parte di sistemi molecolari o atomici e caratterizzato da un bassissimo rumore ...
Leggi Tutto
onda Con riferimento a un dato mezzo fisico (acqua, aria ecc.), perturbazione determinatasi in un punto del mezzo che si propaga nello spazio trasportando energia ma non materia. [...] si propaga tutt’intorno nel mezzo sotto forma di o. che convogliano energiaelettromagnetica. Chiamando sorgente la zona in cui è prodotta la perturbazione iniziale, potremo ... ...
Leggi Tutto
risonanza Fenomeno per cui l’ampiezza delle oscillazioni indotte in un sistema oscillante (meccanico o elettrico) tende, in particolari condizioni, a esaltarsi. Per analogia, [...] costante H0 facendo variare la frequenza ν del campo elettromagnetico e in qualche modo si valuta l’assorbimento di energiaelettromagnetica, si riesce a misurare la frequenza ν0 e ...
Leggi Tutto
atomo Secondo le teorie fisiche dell’antichità, particella di materia assolutamente semplice e non ulteriormente divisibile, dotata di qualità e quantità [...] maggiore, cioè corrispondono a uno stato quantico più elevato. L’irraggiamento dell’energiaelettromagnetica avviene soltanto quando un elettrone salta da un’orbita a un’altra che ...
Leggi Tutto
ultrasuono Vibrazione elastica in un mezzo materiale con frequenza superiore a quella limite di udibilità, convenzionalmente fissata a 20 kHz. Per frequenze [...] . Un trasduttore deve possedere un meccanismo intrinseco di trasduzione dell’energiaelettromagnetica in energia elastica e avere un buon adattamento di impedenza/">impedenza con ...
Leggi Tutto
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., ...
elettromagnètico agg. [comp. di elettro- e magnetico] (pl. m. -ci). – Inerente all’elettromagnetismo: campo elettromagnetico; induzione, energia elettromagnetico; onde elettromagnetico, radiazione elettromagnetico; ...