viva, forza In fisica, lo stesso che energiacinetica (➔ energia). Teorema delle forze v. [...] Deduzione dai principi della dinamica secondo la quale in un sistema meccanico la variazione di energiacinetica è uguale al lavoro meccanico effettuato da, o sul, sistema stesso. ... ...
Leggi Tutto
cinetica Parte della meccanica che studia fenomeni di moto, in relazione alla costituzione materiale dei corpi interessati al movimento e alle grandezze (energiacinetica, momenti [...] legge di Maxwell, e si assume inoltre che: a) la reazione abbia luogo solo se l’energiacinetica di una molecola rispetto all’altra superi una soglia ε ≠ . b) la componente di tale ... ...
Leggi Tutto
energia Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è [...] nel SI in joule. fisica 1. Forme di energia L’e. posseduta o liberata da un corpo (o p=mv la sua quantità di moto; cioè accanto all’e. cinetica T=(m−m0)c2 (che per v ≪ c si riduce ... ...
Leggi Tutto
CINETICA CHIMICA. - Lo studio della velocità delle reazioni chimiche che costituisce lo scopo della cinetica chimica, sta certamente tra i primi problemi (in ordine cronologico) [...] che si dice per la velocità (e quindi per l'energiacinetica delle molecole) si può ripetere per l'energia di vibrazione o rotazione delle diverse parti delle molecole stesse e ... ...
Leggi Tutto
e lavoro Compagni inseparabili, preziosi per gli esseri umani La conquista dell'energia ha condizionato lo sviluppo delle civiltà passate e presenti. Gli esseri umani hanno bisogno [...] per muovere i muscoli, gli alberi per crescere; tutti i corpi in movimento possiedono energiacinetica e quelli grandi e veloci ne hanno molta di più di quelli piccoli e lenti ... ...
Leggi Tutto
energia gravitazionale Energia potenziale di un corpo posto in un campo gravitazionale. Su ogni punto materiale situato in un tale campo agisce una forza di attrazione [...] h è uguale al lavoro necessario per spostare quel corpo all’altezza h senza cambiare l’energiacinetica, ed è uguale a mgh; il lavoro non dipende dal percorso, ma soltanto dalle ... ...
Leggi Tutto
VOLO (XXXV, p. 552). - Meccanica del volo. - Considerazioni generali. - Un sistema materiale per poter volare deve presentare adeguata conformazione o contenere [...] ottenere anche direttamente impiegando le equazioni di Lagrange (2a forma) dopo avere espresso l'energiacinetica del sistema in funzione di ξ, η, ζ; ψ, θ, ϕ e loro derivate ...
Leggi Tutto
ZANOTTI CAVAZZONI, Francesco Maria. – Nacque a Bologna il 6 gennaio 1692, ultimo di otto figli di Giovanni Andrea Cavazzoni (v. la voce in questo Dizionario), [...] viva (1752) – che affronta la questione della ‘forza viva’, ovvero dell’energiacinetica, più con argomenti filosofici che meccanici, come traspare dallo stesso frontespizio: «ha ...
Leggi Tutto
plasma biologia In ematologia, parte liquida del sangue (circa il 55% della massa totale, nella quale è [...] p. freddi a seconda della loro temperatura, in p. classici (quando l’energiacinetica media delle particelle è molto maggiore di quella della loro mutua interazione elettrostatica ...
Leggi Tutto
acqua Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende [...] all’a. già depurata correttivi chimici. 1.3 Impianti idroelettrici e idrauliciL’energiacinetica acquistata nella caduta da masse d’a. opportunamente convogliate è utilizzata nelle ...
Leggi Tutto
cinètica s. f. [dall’agg. cinetico]. – Parte della meccanica che studia fenomeni di moto, in relazione alla costituzione materiale dei corpi interessati al movimento, e grandezze (energia cinetica, momenti ...
cinètico agg. [dal gr. κινητικός, der. di κινέω «muovere»] (pl. m. -ci). – 1. Che riguarda il movimento. In biologia, nucleo cinetico, lo stesso che cinetonucleo e sinon. di blefaroplasto. In meccanica, ...