Enrico VIII re d' Inghilterra . [...] i re britannici. Vita e attivitàErede al trono dopo la morte (1502) del fratello Arturo , ebbe un'educazione molto accurata e vivi interessi umanistici. Re d'InghilterraElisabetta. ... ...
Leggi Tutto
ElisabèttaI (ingl. Elizabeth) regina d'Inghilterra. - Figlia (Greenwich [...] . aveva dovuto difendere i suoi diritti al trono e a fuggire in Inghilterra (1567), dove divenne il giovanissimo duca d'Alençon, fratello nuovo favorito di Elisabetta, che pochi ... ...
Leggi Tutto
corsaro Capitano di bastimento che conduce guerra di corsa. Questa espressione indica le spedizioni marittime compiute durante un conflitto da navi da guerra non solo statali, [...] , cominciato nel 12° sec., ebbe il suo apogeo nel 16° sec. con i c. al servizio di ElisabettaId'Inghilterra, come R. Hawkins (1562-1622), F. Drake, W. Raleigh, e durò fino ...
Leggi Tutto
Dousa 〈dùʃa〉, Ianus (nome umanistico di Johan van der Does). - Uomo di stato e umanista (Noordwijk 1545 - Aia 1604). [...] inviato dagli Stati d'Olanda presso ElisabettaId'Inghilterra per indurla ad la Zelanda . Storiografo ufficiale degli Stati d'Olanda ( Annales rerum a priscis Hollandiae ...
Leggi Tutto
Gregòrio XIII papa. - Ugo Boncompagni (Bologna 1502 - [...] Trento . Era fra i Correctores romani, incaricati d'Inghilterra, appoggiandosi a Filippo II contro gli ugonotti e fomentando l'opposizione cattolica contro la regina Elisabetta ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso [...] in omaggio a Giacomo I, succeduto a Elisabetta, chiamarono Jamestown. Smith d’indipendenza contro l’Inghilterra. Eloquente animatore della lotta fu T. Paine, i cui opuscoli (tra i ... ...
Leggi Tutto
RELIGIONE, Guerre di. - Con tale qualifica si sogliono designare, in genere, i contrasti e le lotte che si susseguono nell'Europa centro-occidentale, fra stati [...] motivato, sempre, dalla necessità di aiutare i correligionarî oppressi (Elisabettad'Inghilterra e gli accordi con i calvinisti francesi e i ribelli dei Paesi Bassi; Filippo II e ... ...
Leggi Tutto
Equitazione sommario: □ La storia. □ Le federazioni. □ Le Olimpiadi. □ Le discipline. La storia Testimonianze sulle origini di allenamento [...] che aveva avuto il suo apprendistato equestre a Napoli, divenne cortigiano di ElisabettaId'Inghilterra. Lorenzino Palmieri dedicò al granduca di Toscana il suo trattato sulle ...
Leggi Tutto
Terra Terra solida di Enzo Boschi e Michele Dragoni SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] . Nel 1600 W. Gilbert , studioso e medico di corte della regina ElisabettaId'Inghilterra, pubblicò un'opera fondamentale sul magnetismo, nella quale - sulla base dello studio ...
Leggi Tutto
FERDINANDO I de' Medici, granduca di Toscana. - Nacque a Firenze, nel luglio del 1549, quintogenito maschio di Cosimo I, duca di Firenze, e di Eleonora de Toledo, [...] non meno spregiudicati annodò, a partire dal 1589, per tramiti sempre segreti, con ElisabettaId'Inghilterra. Pur turbati dalle aggressioni dei corsari inglesi contro le navi che ... ...
Leggi Tutto
eliṡabettiano agg. – Che si riferisce al periodo del lungo regno (1558-1603) di Elisabetta I d’Inghilterra, durante il quale la nazione salì di potenza e di prosperità e le arti conobbero una fioritura ...
dissenziènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di dissentire, dal lat. dissentiens -entis, part. pres. di dissentire]. – Che dissente, che è in disaccordo: molti furono i deputati dissenziente; si dichiarò ...