ElisabèttadiYork regina d'Inghilterra. - Primogenita (Westminster 1465 - Londra [...] Edoardo IV e diElisabetta Woodville, divenne pretendente al trono dopo la scomparsa dei fratelli, attribuita allo zio duca di Gloucester, Riccardo III. Nel 1486 sposò Enrico VII ... ...
Leggi Tutto
Enrico VII re d'Inghilterra. - Il primo re della dinastia Tudor (castello di Pembroke 1457 - Richmond, [...] 1485, il 18 gennaio 1486 sposava la figlia di Edoardo IV, ElisabettadiYork. Negli anni successivi E. affrontò la rivolta di Lambert Simnel, sconfitto e fatto prigioniero a Stoke ... ...
Leggi Tutto
Enrico VIII re d'Inghilterra. [...] - Secondo figlio ( Greenwich 1491 - ivi 1547) di Enrico VII e diElisabettadiYork, salì al trono nel 1509. Nel 1534 uscì dalla Chiesa di Roma e diede vita alla Chiesa anglicana, ...
Leggi Tutto
Bourchier, Thomas. - Ecclesiastico inglese (n. 1404 - m. Knowle 1486), terzo figlio di Guglielmo conte di [...] diYork, a Riccardo III, il quale lo fece uccidere assieme al fratello Edoardo V. Morto Riccardo incoronò Enrico VII (1485) e ne benedisse poi le nozze con ElisabettadiYork ... ...
Leggi Tutto
Shakespeare 〈šèikspië〉, William. - Drammaturgo e poeta inglese (Stratford-upon-Avon 1564 - ivi 1616). Terzo degli otto figli dell'agiato [...] Due Rose, Lancaster e York ) sotto Enrico VI, l'usurpazione di Riccardo III, e l' re Giacomo VI di Scozia (figlio di quella Maria Stuarda che Elisabetta aveva fatto decapitare), ...
Leggi Tutto
WESTMINSTER (A. T., 45-46). - Già città della contea di Middlesex (Inghilterra), da secoli facente parte di Londra di cui costituisce uno dei quartieri centrali. Secondo i limiti [...] . Delle tombe reali, le più magnifiche sono quelle d'Enrico VII e diElisabettadiYork, capolavori di Pietro Torrigiano (1518). Fra le tombe dei grandi inglesi, vanno ricordate ... ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36). - Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa App.; per l'impero inglese, [...] Elisabetta che il 2 giugno 1953 fu incoronata regina col nome diElisabetta H. Read per l'Inghilterra) Art since 1945, New York-Londra 1958 (trad. it. Milano 1959). Letteratura (XIX ...
Leggi Tutto
, Reginald. – Nacque ai primi di marzo del 1500 a Stourton Castle, Staffordshire, terzogenito maschio di sir Richard Pole e di Margaret, contessa di Salisbury, entrambi imparentati [...] yorkiste, Enrico VII aveva dato in sposa Margaret (la cui cugina ElisabettadiYork, primogenita di Edoardo IV, era intanto diventata regina consorte) a Richard Pole, parente ... ...
Leggi Tutto
CARMELIANO, Pietro. - Nacque nel 1451 da Giovanni (Zanino) Fava di Valle Sabbia, in territorio bresciano, e solo più tardi mutò il suo cognome in quello più nobile [...] III, ma già nel 1486, alla nascita del primogenito di Enrico VII e diElisabettadiYork, il principe Arturo, poteva presentare a corte un suo nuovo poemetto: Petri Carmeliani ... ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Benedetto da Maiano (Damascene, de la Mayn, Delamayne, Demanyauns, De Mayne, De Molyns), detto Giovanni (II) da Maiano. - Nacque [...] realizzazione della tomba del re d'Inghilterra Enrico VII e della regina ElisabettadiYork nell'abbazia di Westminster a Londra, insieme con il più noto Benedetto da Rovezzano ... ...
Leggi Tutto
plurisposato plurisposato pass., s. m. e agg. Chi o che si è sposato più volte. ◆ Sul «New York Times», pagina degli editoriali, si discute se sia il caso o no di farsi un cowboy. […] È stato preso seriamente, ...
bicitaxi (bici-taxi), s. f. inv. Taxi a pedali. ◆ Da Groningen - raccontava ieri con legittimo orgoglio qualche abitante - si può raggiungere la capitale Amsterdam senza scendere dalla bici, sicuri di ...