Acróne, Elenio (lat. Helenius Acro). - Grammatico latino (2º-3º sec. d. C.), commentatore di Terenzio [...] e di Orazio; gli scolî a Orazio che vanno sotto il suo nome sono però una rielaborazione posteriore (Pseudo-Acrone). ... ...
Leggi Tutto
Oràzio Flacco, Quinto (lat. Quintus Horatius Flaccus). - Poeta latino (Venosa 65 a. C. - [...] metà del sec. 1° d. C.), commentato da Terenzio Scauro (fine sec. 2°) e da ElenioAcrone (sec. 2°-3°). Questi commenti, perduti, sono passati in quello di Porfirione (sec. 3°-4 ...
Leggi Tutto
ROMA (A. T., 24-25-26).
SOMMARIO. - Il nome (p. 589); Roma antica (p. 593); Roma medievale (p. 749); Roma nel Rinascimento (p. 780); Roma nel Sei e Settecento [...] : Cesellio Vindice, Terenzio Scauro, Velio Longo, Elio Melisso, Sulpicio Apollinare, ElenioAcrone, Arrunzio Celso, Emilio Aspro, Flavio Capro. Le fondamenta dell'esegesi, specie ...
Leggi Tutto
PORFIRIONE, Pomponio (Pomponius Porphyrio). - Interprete oraziano, appartenente certo al principio del sec. III d. C. Rappresenta per noi la maniera [...] recondita non c'è molto, sebbene non si trascurino fonti erudite quali Terenzio Scauro, Svetonio, ElenioAcrone: si mira alle esigenze dei giovani. Ma non è che P. ci sia giunto ...
Leggi Tutto