dogma Nella teologia cattolica, verità rivelata da Dio e, come tale, proposta dalla Chiesa, perché sia da tutti accettata: in quanto verità [...] dell’epoca in cui la definizione è formulata: sicché, fermo restando l’elementooggettivo e soprannaturale del d., lo sviluppo consiste nella ricerca di formulazioni sempre più ...
Leggi Tutto
stampa Tecnica che permette di riprodurre da una matrice – sia essa fisica, come nella s. tipografica, o elettronica, come nella s. digitale – molte [...] con più persone, offenda la reputazione di chi non è presente. L’elementooggettivo del reato è integrato dalla comunicazione offensiva rivolta a un numero indeterminato di ...
Leggi Tutto
valore economia 1. Definizioni [...] A. Marshall la sua espressione più illustre: l’elemento soggettivo sottostante alla domanda concorre con l’elementooggettivo, che sta alla base dell’offerta, alla determinazione ...
Leggi Tutto
classe antropologia C. matrimoniali [...] Stato liberale. Si può connotare il concetto di c. mediante un elementooggettivo, a identificare la collocazione degli individui all’interno della struttura di disuguaglianza ...
Leggi Tutto
organo Unità capace di esplicare una determinata funzione, sia isolatamente, sia come parte di un sistema. biologia [...] viene imputata alla persona giuridica della quale fa parte, e un elementooggettivo/formale, costituito dall’ufficio che esprime il complesso delle attribuzioni, delle ...
Leggi Tutto
consuetudine In diritto, la c. costituisce la fonte del diritto non scritta per eccellenza. Secondo [...] di natura consuetudinaria. La formazione di una norma consuetudinaria presuppone due elementi: a) un elementooggettivo o materiale, ovvero la ripetizione costante nel tempo di un ...
Leggi Tutto
Organo. Diritto amministrativo Elemento e/o strumento organizzativo della persona giuridica necessario per poter divenire centro [...] viene imputata alla persona giuridica della quale fa parte, e un elementooggettivo/formale, costituito dall’ufficio che esprime il complesso delle attribuzioni, delle ... ...
Leggi Tutto
proscioglimento, sentenza di Nel diritto processuale penale, si definisce così quella di non doversi procedere o di assoluzione. Quella di non doversi procedere si limita [...] ; c) assoluzione perché il fatto non costituisce reato: il fatto sussiste nei suoi elementioggettivi ed è stato commesso dall’imputato, tuttavia non integra un illecito penale per ...
Leggi Tutto
Sentenza di proscioglimento Nel diritto processuale penale, si definisce di proscioglimento la sentenza di non doversi procedere o di assoluzione. [...] ; c) assoluzione perché il fatto non costituisce reato: il fatto sussiste nei suoi elementioggettivi ed è stato commesso dall’imputato, tuttavia non integra un illecito penale per ...
Leggi Tutto
Consuetudine. Diritto internazionale Le relazioni tra gli Stati e tra gli altri enti dotati di personalità [...] di natura consuetudinaria. La formazione di una norma consuetudinaria presuppone due elementi: a) un elementooggettivo o materiale, ovvero la ripetizione costante nel tempo di un ...
Leggi Tutto
elementare agg. [dal lat. mediev. elementaris, lat. tardo elementarius]. – 1. a. Che ha natura di elemento o che si riferisce a un elemento: sostanze, corpi elementare, che non si possono scomporre, semplici; ...
oggètto s. m. [dal lat. mediev. obiectum, neutro sostantivato di obiectus, part. pass. di obicĕre «porre innanzi»; propr. «ciò che è posto innanzi (al pensiero o alla vista)»]. – 1. In filosofia, ogni ...