calcolatóri paralleli Locuzione riferita a calcolatori costituiti da un insieme di processori le cui unità di calcolo sono in grado di [...] della complessità del sistema da simulare cresce la mole dei dati numerici da elaborare e il numero delle operazioni aritmetiche da effettuare. La simulazione di un sistema ...
Leggi Tutto
elaboratoreelettronico macchina (o insieme di apparecchiature) destinata alla elaborazione dei dati secondo procedimenti definiti attraverso programmi svolti automaticamente dalla [...] compresi, e addirittura all’interno del corpo umano; in tal modo gli elaboratorielettronici saranno sempre più presenti in ogni ambito, ma al tempo stesso andranno scomparendo ... ...
Leggi Tutto
elaboratoreelettronico, unità di un ognuno degli elementi costitutivi dell’organizzazione logica di un elaboratore, destinato all’esecuzione di un particolare compito. L’ [...] immessi dall’utente. La tecnologia oggi impiegata per l’unità centrale degli elaboratorielettronici è quella dei circuiti integrati (in pratica una piastrina di pochi millimetri ... ...
Leggi Tutto
calcolatore (o computer, o elaboratoreelettronico) Apparecchio o dispositivo utilizzato per l’elaborazione di dati e segnali. [...] introdussero nel 1936 due modelli concettuali di elaborazione: la macchina di Turing e il sistema con l’evoluzione delle tecnologie elettroniche. Attualmente il tempo di accesso ... ...
Leggi Tutto
work station Tipo di elaboratoreelettronico, con funzioni simili a quelle di un personal computer (PC), utilizzato per scopi scientifici, di progettazione [...] mezzi di calcolo, residenti nello stesso ambiente di lavoro o in centri di elaborazione remoti. Le potenzialità di calcolo e gli accessori disponibili sono commisurati al tipo ... ...
Leggi Tutto
MEMORIA (XXII, p. 829; App. IV, II, p. 428) Neurobiologia. - Oggi esiste un consenso generale sul fatto che i processi mnestici rispondano a un passaggio dalla [...] di registro di scorrimento, che può essere aperto o ad anello. Negli elaboratori (v. elaboratorielettronici, in questa Appendice) vengono utilizzate m. digitali binarie per la ...
Leggi Tutto
processore parte principale dell’elaboratoreelettronico in cui avvengono i calcoli e i controlli. In esso risiedono tutte le funzioni logiche e matematiche della cpu [...] di pochi centimetri quadrati; per questo motivo viene anche chiamato microprocessore (→ elaboratoreelettronico, unità di un). Il processore interpreta, controlla ed esegue tutte ... ...
Leggi Tutto
server elaboratoreelettronico utilizzato per fornire servizi in una rete di calcolatori con elevate caratteristiche di potenza di calcolo, capacità di memorizzazione, affidabilità [...] anche la principale applicazione resa disponibile dall’elaboratore è detta server. Un mail server permette la gestione della posta elettronica; un web server distribuisce le pagine ... ...
Leggi Tutto
elettrònico agg. [der. di elettrone] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’elettrone, agli elettroni o all’elettronica: carica elettronico; dispositivo, congegno, circuito elettronico; apparecchio elettronico, ...
elaboratóre s. m. e agg. [der. di elaborare]. – 1. (f. -trice) Chi elabora; in partic., chi si occupa professionalmente della elaborazione di motori e autovetture. In funzione di agg., che elabora: l’organo ...