edredone Uccello (Somateria mollissima; v. fig.) Anseriforme Anatide, dal corpo tozzo, piumaggio diverso nei due sessi, ala lunga 29 cm. Si ciba di molluschi e crostacei. Vive nelle regioni costiere artiche e subartiche dell’emisfero boreale; di passo irregolare in Italia . ...
Leggi Tutto
re diritto Il capo riconosciuto e legittimo di uno Stato che si regge a monarchia. In quanto organo supremo, gode di un particolare stato [...] supera i 6 m di lunghezza; diffuso nei mari temperati (anche Mediterraneo) e tropicali. Re degli edredoni Specie (Somateria spectabilis) di Uccello Anseriforme Anatide, simile all ...
Leggi Tutto
PIUME (fr. plumes; sp. plumas; ted. Federn; ingl. plumes, feathers). - Le piume usate nel commercio si suddividono in penne propriamente dette che sono le più grosse e si trovano principalmente [...] Oltre all'oca dànno piumino da letto l'anitra (specialmente quelle di Canton) e l'edredone (v.), specie di anitra, che vive nelle regioni del Nord (Norvegia, Islanda e Groenlandia ...
Leggi Tutto
edredóne s. m. [dal fr. édredon (v.)]. – Grosso uccello della famiglia anatidi (Somateria mollissima) che vive lungo le coste marine nelle regioni artiche e subartiche dell’emisfero boreale: ha corpo tozzo, piumaggio molto diverso nei due sessi;...
édredon ‹edrëdõ'› s. m., fr. [dall’island. aethardun «piuma di edredone (aethr)», voce diffusa in molte lingue germaniche]. – 1. Piuma d’edredone. 2. Cuscino o copripiedi di piuma.