Edoardo [III] ilConfessore (ingl. Edward the Confessor) re sassone degli Inglesi, santo/">santo . [...] suo erede al trono d'Inghilterra Guglielmo di Normandia : anche se ciò non fu, rimane il fatto che il regno di E. fu come un preludio dell'avvento normanno. E la simpatia con cui ... ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. [...] divisa in contee, tra le quali assunsero particolare importanza Mercia e Wessex. EdoardoilConfessore (1042-66), eletto dall’assemblea dei nobili, governò cercando un equilibrio ...
Leggi Tutto
ITALIA (A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello [...] (v.), sono dovute le due più antiche (sec. XIII) tombe dei re d'Inghilterra, quella di EdoardoilConfessore e quella di Enrico III (Londra, Abbazia di Westminster). Nel sec. XIV ... ...
Leggi Tutto
Guglièlmo I il Conquistatore (ingl. William the Conqueror) re d' Inghilterra . [...] paese della moglie, ora che era morto (1066) in Inghilterra EdoardoilConfessore, cugino del padre Roberto, appariva un eccellente punto di partenza per un'impresa più ambiziosa ... ...
Leggi Tutto
Normanni Nome («uomini del Nord») dato alle popolazioni che, nell’Alto Medioevo, abitavano l’Europa settentrionale (Svedesi, Norvegesi, Danesi), note [...] senza legittimi eredi del re anglosassone EdoardoilConfessore, il duca di Normandia Guglielmo (detto poi il Conquistatore), cugino di Edoardo, rivendicò la successione e dopo la ...
Leggi Tutto
Windsor Cittadina dell’Inghilterra meridionale, compresa nel distretto di Windsor e Maidenhead (133.626 ab. nel 2001), presso [...] a Eton . Old W., già abitata in epoca romana, fu una delle residenze di EdoardoilConfessore. Concessa da questi all’abbazia di Westminster , fu riacquistata da Guglielmo I , che ...
Leggi Tutto
Aròldo II re d'Inghilterra. - Figlio (n. 1022 circa - m. Hastings 1066) di Godwine, conte di [...] ="-0.01" df="None" uri="/enciclopedia/wessex/">Wessex ; quando il padre venne in urto col re EdoardoilConfessore (1051) si rifugiò in Irlanda , ma riconciliatisi i due, acquistò ...
Leggi Tutto
Macbeth re di Scozia. - Conte di Moray e capo del partito celtico (m. Lumphanan, Aberdeenshire, 1057), si oppose a re Duncan I e, [...] al 1054; fu in pellegrinaggio a Roma . Il suo regno fu invaso (1054) da Siward di Northumbria, alleato di EdoardoilConfessore al quale M. aveva rifiutato omaggio. Sconfitto a ...
Leggi Tutto
Londra (ingl. London) Città dell’Inghilterra (9.046.485 ab. nel 2018), capitale della Gran Bretagna e centro commerciale, bancario e culturale fra i maggiori del mondo. Fu in origine un punto obbligato [...] , i cui legami con la casa reale risalgono all’11° sec., quando EdoardoilConfessore, ricostruendola, vi stabilì la residenza reale, venne a costituire, nel conseguente sviluppo ...
Leggi Tutto
Winchester Cittadina dell’Inghilterra centro-meridionale (41.000 ab. ca.), un centinaio di km a SO di [...] un centro di cultura. Fu sede del governo di Canuto II; nel 1043 vi fu incoronato EdoardoilConfessore. Sotto i re Normanni W. fu uno dei primi empori del commercio della lana. La ...
Leggi Tutto
màrtire s. martire e f. [dal lat. tardo (eccles.) martyr -y̆ris; gr. μάρτυς -υρος, propr. «testimone»]. – 1. Nel cristianesimo primitivo, parola che designò in un primo tempo gli apostoli, cioè i testimoni ...