Portogallo Stato dell’Europa meridionale, il cui territorio, [...] e i suoi successori Edoardo (1433-38), Alfonso V d’indipendenza, in cui il P. ebbe alleati la Francia e l’Inghilterra regni di Emanuele I e Giovanni III furono attivi, fra gli altri ...
Leggi Tutto
Edoardo (ingl. Edward) principe di Galles , [...] Nero (ingl. the Black Prince). - Primogenito ( Woodstock 1330 - Westminster 1376) di EdoardoIIId' Inghilterra . Conte di Chester (1333), duca di Cornovaglia (1337), poi (1343 ... ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI. - Col nome di Paesi Bassi è designata la regione che abbraccia gli attuali regni di Olanda e del Belgio; e sotto le voci che riguardano questi [...] conte di Fiandra Luigi di Nevers s'era schierato dalla parte della Francia; ma EdoardoIIId'Inghilterra vietò l'esportazione della lana in Fiandra e ne seguì una grave crisi. Nel ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Galeazzo (II). – Terzo figlio di Stefano Visconti e di Valentina di Bernabò Doria, nacque in un anno imprecisato successivo al 1323, data di nascita [...] le nozze tra la propria figlia Violante e Lionello, duca di Clarence, figlio di EdoardoIIId’Inghilterra. La dote ammontava a 200.000 fiorini e comprendeva Alba, Mondovì, Cherasco ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Gaspare (Gasparino). – Figlio di Uberto (Berto, Berteto, Alberto, Oberto), nacque con ogni probabilità tra il 1340 e il 1350. Non [...] di concludere le nozze tra Violante Visconti e Lionello duca di Clarence, figlio di EdoardoIIId’Inghilterra); ma sappiamo che come e più del padre anche Gian Galeazzo ebbe di ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Violante. – Secondogenita di Galeazzo (II) e di Bianca di Savoia, nacque fra il 1354 e il 1355 (se si presta fede a Giovanni de’ Mussi, secondo [...] fu organizzato il suo matrimonio con Lionello di Clarence, figlio di EdoardoIIId’Inghilterra. L’unione rappresentava un secondo, importante passo nella proiezione politica ...
Leggi Tutto
EdoardoIII re d' Inghilterra . [...] fondi costrinse però E. a tornare in Inghilterra, dove le forti spese di guerra avevano le ostilità ripresero nel 1355 e nel 1356 Edoardo "il Principe Nero" fece prigioniero il re ... ...
Leggi Tutto
Giovanni II re di Francia, detto [...] , rifiutandogli quanto aveva pattuito in cambio della contea d'Angoulême. Assalito in terra di Francia da EdoardoIIId' Inghilterra , e dal principe Enrico il Nero, e battuto ...
Leggi Tutto
Europa (gr. Εὐρώπη, lat. [...] si sviluppano in E. per tutto il secolo. 1325: Granducato di Mosca retto da Ivan I. 1337: EdoardoIIId’Inghilterra reclama il trono di Francia: inizia la guerra dei Cent’anni tra ...
Leggi Tutto
Filippo VI di Valois re di Francia. [...] poi, il 29 maggio 1328, re di Francia. Questa elezione frustrò le speranze di EdoardoIIId'Inghilterra che aspirava anch'egli al trono di Francia, come nipote di Filippo il Bello ...
Leggi Tutto
honni soit qui mal y pense (fr. ant. «sia svergognato colui che pensa male»). – Motto dell’ordine inglese della Giarrettiera, istituito, secondo una tradizione leggendaria, dal re d’Inghilterra Edoardo III in onore della...