LIMOGES (lat. Augustoritum; Lemovicum, Urbs Lemovicum, Urbs Lemovicina, Lemovica, Lemovicae, Lemovicas nei docc. medievali) Città della Francia occidentale, capoluogo del dip. Haute-Vienne, il cui toponimo [...] della stirpe regale dei Plantageneti o un alleato della famiglia del re d'InghilterraEdoardoI (1272-1307). Un altro dato cronologico è fornito dalla Vergine della parrocchiale ...
Leggi Tutto
Viterbo. - Città della Tuscia meridionale, la cui esistenza è provata fin dalla fine del sec. VII (" Castrum Viterbii ", anonimo geografo ravennate), ma le cui origini si possono far risalire [...] di Enrico di Cornovaglia, figlio di Riccardo re dei Romani e cugino di EdoardoId'Inghilterra, a opera di Guido di Montfort. Il delitto avvenne nella chiesa di San Silvestro ...
Leggi Tutto
EdoardoI re d' Inghilterra (detto [...] l'attività delle grandi banche italiane in Inghilterra. La politica estera di E. fu si aggravò per l'alleanza che Baliol strinse con i Francesi. Nel 1296 E. invase la Scozia, ... ...
Leggi Tutto
Robèrto I (ingl. Robert) re di Scozia, detto the Bruce. - Re di Scozia (1274 - 1329). Capo della rivolta aristocratica contro EdoardoId' [...] nonno e del padre a favore di J. Baliol (1292), in seguito a un arbitrato di EdoardoId'Inghilterra. Anzi, quando (1295) Baliol si ribellò, egli e il padre presero le parti del re ... ...
Leggi Tutto
Adòlfo di Nassau imperatore. - Piccolo feudatario (n. 1250 circa - m. Göllheim 1298), fu eletto imperatore [...] che volevano così reagire alla Casa d'Austria. Propostosi di restaurare il aspre dalla sua alleanza con il re EdoardoId'Inghilterra contro Filippo il Bello di Francia . ...
Leggi Tutto
Giovanni de Baliol (o Balliol) re di Scozia. - Figlio (n. 1249 - m. in [...] presentò la sua candidatura al trono in concorrenza con Robert Bruce. L'arbitrato di EdoardoId' Inghilterra fu favorevole a G. (1292), che rese al re l'omaggio feudale. Alleatosi ...
Leggi Tutto
Enrico VII di Lussemburgo imperatore. - Figlio (n. forse a Valenciennes tra il 1274 e il 1276 - m. [...] e arbitro della politica del suo dominio, E., nelle lotte tra Filippo il Bello di Francia e EdoardoId'Inghilterra, prese le parti del re di Francia, che dopo la morte di Alberto ...
Leggi Tutto
Man Isola dell’arcipelago britannico (588 km2 con 80.058 ab. nel 2006), nel Mare di [...] anni. Nel 1266 passò alla Scozia ma, nel 1290, i suoi abitanti si posero sotto la protezione di EdoardoId’Inghilterra. Nel 1313 fu conquistata dallo scozzese Robert Bruce e nel ...
Leggi Tutto
Alfònso III il Liberale (sp. el Franco) re di Aragona, [...] il re di Napoli, il re di Francia e il papa, e in seguito all'intervento di EdoardoId'Inghilterra, dovette accettare la pace di Tarascona (1291), con la quale il papa revocava la ...
Leggi Tutto
Comyn ‹kḁ´min›, John, detto il Nero. - Barone scozzese (m. Lochindorb 1300 circa); uno dei sei reggenti della Scozia durante la minore [...] età di Margherita di Norvegia , partecipò ai negoziati fra EdoardoId'Inghilterra e gli Scozzesi (1289-90). Morta la regina (1290), fu uno dei candidati al trono: ma preferì ...
Leggi Tutto
honni soit qui mal y pense (fr. ant. «sia svergognato colui che pensa male»). – Motto dell’ordine inglese della Giarrettiera, istituito, secondo una tradizione leggendaria, dal re d’Inghilterra Edoardo III in onore della...