RESTITUZIONE, Edittodi. - Il reservatum ecclesiasticum contenuto nella pace d'Augusta (v.), in forza della quale tutti i beni ecclesiastici dovevano [...] II ordinò a una commissione di preparare un progetto per l'edittodirestituzione, progetto che inviò all'elettore di Magonza. Il 6 marzo 1629, l'editto fu pubblicato; i principi ... ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] mezzo secolo più tardi dai re di Prussia. Con l’Edittodi Potsdam del 1685 accolse nel il criterio di passare a una politica di rapida ricostruzione e restituzione ai Tedeschi ...
Leggi Tutto
Lazio Regione dell’Italia centrale (17.232 km2 con 5.879.082 ab. nel 2019, ripartiti in 378 Comuni; densità 342 ab./km2). Si affaccia sul Mar Tirreno [...] 51) i nobili patirono la soppressione del Senato e il governo dei Tredici. Con l’edittodirestituzione dei diritti sovrani a Roma, le terre della Campagna e della Marittima, della ...
Leggi Tutto
Ferdinando II d'Asburgo imperatore. - Figlio (Graz [...] Wallenstein ebbe umiliato il re di Danimarca , credette di poter ormai riconquistare al cattolicesimo lo stesso Impero, e promulgò quell'edittodirestituzione (marzo 1629) che, se ...
Leggi Tutto
Trent’anni, guerra dei Insieme di conflitti che si svolsero tra il 1618 e il 1648 in [...] a un accordo tra l’imperatore e l’elettore di Sassonia in cambio della sospensione dell’edittodirestituzione. Non cessava invece l’iniziativa francese: Richelieu stabilì una ... ...
Leggi Tutto
Lamormaini ‹lamormenì›, Guillaume. - Teologo gesuita (La Moire Mennie [donde il suo nome], [...] dell'imperatore Ferdinando II. Promosse con altri, contro i protestanti dell'Impero, l'edittodirestituzione del 1629. Il suo contegno verso Wallenstein incontrò aspre critiche. ...
Leggi Tutto
Praga (ceco Praha; ted. Prag) Città della Repubblica Ceca (1.291.552 ab. nel 2018), capitale [...] . Ferdinando consentì a revocare l’EdittodiRestituzione riguardo a tutti i trasferimenti di proprietà successivi al 1627 e Giovanni Giorgio di Sassonia ricevette la Lusazia. La ...
Leggi Tutto
Tilly ‹tii̯ì›, Jan T'Serclaes conte di. - Maresciallo dell'Impero (castello di Tilly, [...] Asburgo e intraprese nella Germania del nord una campagna per assicurare l'esecuzione dell'Edittodirestituzione; prese Magdeburgo e devastò la Sassonia , ma fu sconfitto (1631) a ... ...
Leggi Tutto
RELIGIONE, Guerre di. - Con tale qualifica si sogliono designare, in genere, i contrasti e le lotte che si susseguono nell'Europa centro-occidentale, fra stati [...] per le sorti della Riforma in Germania, come dimostrava l'edittodiRestituzione del 1629, nel momento cioè di assoluta prevalenza degli Asburgo cattolici. Ma già dall'intervento ... ...
Leggi Tutto
URBANO VIII papa. - Quinto figlio di Antonio Barberini (v. barberini, Famiglia) e di Camilla Barbadori, Maffeo Barberini [...] la piena restaurazione della fede nell'impero: perciò il ritardo nella pubblicazione dell'edittodirestituzione gli parve ingiustificato. Si delineò, così, un dissidio tra U. e la ... ...
Leggi Tutto