ecografia Metodo di indagine clinica basato sulla rilevazione di onde ultrasonore riflesse nella compagine dei tessuti. Le onde ultrasonore sono generate [...] dalla differenza d’impedenza dei due tessuti analizzati. La genesi delle immagini ecografiche (indipendentemente dalle modalità con le quali si ottengono) è dunque funzione dell ... ...
Leggi Tutto
flebologia Ramo della diagnostica che si occupa della patologia del sistema venoso. Con l’acquisizione di nuove tecniche e a seguito dei progressi della chirurgia vascolare la f. [...] f. hanno avuto un’evoluzione grazie a metodi di indagine con imaging. Mediante tecniche ecografiche, per esempio, è possibile studiare il circolo venoso superficiale e profondo. Di ...
Leggi Tutto
TIA Sigla di transient ischaemic attack, usata in neurologia per indicare un episodio di ischemia cerebrale transitorio e [...] provenienti da placche ateromasiche carotidee, sia di origine cardiaca. La diagnosi si avvale di tecniche Doppler, ecografiche, angiografiche e della risonanza magnetica nucleare. ...
Leggi Tutto
pielografia Esame radiografico della pelvi e dei calici renali, che viene eseguito iniettando nelle cavità escretrici del rene una sostanza radiopaca attraverso sottili cateteri introdotti [...] del rene, ed eventuali altre lesioni occupanti spazio all’interno di esso (tumori). La p. è meno usata rispetto al passato, dopo l’avvento delle metodiche ecografiche e TAC. ...
Leggi Tutto
strumentazione medicina S. biomedica Settore della bioingegneria che riguarda il progetto, lo sviluppo, la costruzione e il [...] e la presentazione di immagini biomediche, quali le immagini radiografiche, tomografiche, ecografiche, termografiche ecc. Caratteristica di tale tipo di s. deve essere la ...
Leggi Tutto
splancnoptosi Spostamento verso il basso della maggioranza dei visceri addominali (fegato, cistifellea, milza, reni, intestino), dovuto a rilasciamento dei mezzi di sostegno, dimagramento [...] La diagnosi si fa all’esame obiettivo clinico, con le indagini radiologiche ed eventualmente ecografiche, eseguite con il paziente sia sdraiato che in piedi. La cura consiste nella ...
Leggi Tutto
spleno- Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, che significa milza. Splenocito Nome dato da [...] accumulo di sostanze diverse. La diagnosi si avvale di tecniche ecografiche, scintigrafiche, radiologiche. Sindrome splenoepatica Secondo una superata concezione patogenetica, ogni ...
Leggi Tutto
Fisica medica (App. V, ii, p. 252) Per f. m. si intende la 'fisica applicata alla medicina', e precisamente la disciplina che sviluppa [...] , iii, p. 139; V, iv, p. 392). Per lo sviluppo delle tecniche ecografiche si veda nell'App. V la voce ecografia (ii, p. 7) e, per il loro impiego in cardiologia, v. cardiologia (i ...
Leggi Tutto
villo
Il prelievo dei villi coriali
Già nella prima settimana dalla fecondazione la mucosa (endometrio) dell’utero si ispessisce, presenta molte più ghiandole [...] . Di solito si effettua con un ago di ca. 1 mm di diametro, sotto continua guida ecografica. La via transcervicale si effettua via speculum con l’uso di piccoli forcipi o di una ...
Leggi Tutto
METODOLOGIA MEDICA Il carattere scientifico della moderna medicina deriva dalla sua aderenza alla metodologia scientifica, poiché la scientificità di ogni disciplina deriva non tanto [...] le tecniche di biopsia guidata, consistenti nell'esecuzione di un'agobiopsia durante un esame ecografico (biopsia eco-guidata) o una TAC (agobiopsia TAC-guidata), in modo che lo ...
Leggi Tutto
ecografìa s. f. [comp. di eco e -grafia]. – In medicina, metodo d’indagine diagnostica che consente di esplorare cavità e organi interni utilizzando ultrasuoni in grado di rimandare segnali eco, che si rendono visibili sullo schermo di un monitor...