ebraismo Religione ebraica, complesso delle credenze e della cultura degli Ebrei. È una delle più antiche religioni monoteistiche, dalla quale è derivato [...] all'unico Dio, alla sua voce nascosta che non ha volto. 1. Una lunga storia L'ebraismo è la civiltà millenaria che prende le mosse dal cammino umano e spirituale di Abramo. Ha per ... ...
Leggi Tutto
EBRAISMO. – Ebraismo e Stato d’Israele. Ebraismo e antisemitismo. Identità culturale e politica. Gli studi sulla Qabbālāh. Dalla Gĕnīzāh del Cairo alla Gĕnīzāh europea. L’ [...] : una questione che tocca anche l’e. della diaspora e soprattutto la politica israeliana. Ebraismo e Stato d’Israele. – Per un approccio serio al problema, occorre guardarsi da una ... ...
Leggi Tutto
Bibbia Il complesso delle Scritture sacre dell’ebraismo e del cristianesimo (dal lat. tardo Biblia, gr. τὰ [...] . La prima, e più notevole, differenza a tale proposito è quella che separa l’ebraismo dal cristianesimo e che dà luogo alla distinzione dei due ‘Testamenti’, l’Antico (o Vecchio ... ...
Leggi Tutto
Antisemitismo e antigiudaismo Per secoli l'ostilità antiebraica non ebbe bisogno di etichette. In una società come quella cristiana, in cui le minoranze ebraiche vivevano [...] dell'ostia: tutti fenomeni in cui è arduo tracciare il confine tra l'odio teologico verso l'ebraismo e l'impulso ad attaccare e distruggere gli ebrei in quanto persone. Di qui, la ...
Leggi Tutto
giudaismo Religione del popolo ebraico e insieme della sua cultura. Il termine è usato dagli studiosi per definire l'ebraismo a partire dal 6° sec. a.C., cioè dal tempo [...] o crea qualche cosa. Nella tradizione ebraica le donne non hanno ruolo nel culto. L'ebraismo riformato, sviluppatosi nel corso del 20° sec., le ha 'associate' al culto, ma per la ... ...
Leggi Tutto
Nato dal lavoro collettivo di 116 specialisti dei più diversi settori degli studi religiosi – ebraismo, cristianesimo, islam, religioni e culture orientali – il Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento, vera e propria guida ai centri di ...
Leggi Tutto
Nato dal lavoro collettivo di 116 specialisti dei più diversi settori degli studi religiosi – ebraismo, cristianesimo, islam, religioni e culture orientali – il Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento, vera e propria guida ai centri di ...
Leggi Tutto
Nato dal lavoro collettivo di 116 specialisti dei più diversi settori degli studi religiosi – ebraismo, cristianesimo, islam, religioni e culture orientali – il Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento, vera e propria guida ai centri di ...
Leggi Tutto
Nato dal lavoro collettivo di 116 specialisti dei più diversi settori degli studi religiosi – ebraismo, cristianesimo, islam, religioni e culture orientali – il Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento, vera e propria guida ai centri di ...
Leggi Tutto
Nato dal lavoro collettivo di 116 specialisti dei più diversi settori degli studi religiosi – ebraismo, cristianesimo, islam, religioni e culture orientali – il Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento, vera e propria guida ai centri di ...
Leggi Tutto
ebraismo s. m. [der. di ebraico]. – 1. Vocabolo, modo, locuzione proprî della lingua ebraica, in quanto siano accolti in altra lingua: gli ebraismo del greco neotestamentario. 2. La religione ebraica, ...
orionino s. m. e agg. Seguace dell’insegnamento di san Luigi Orione (1872-1940) o membro della congregazione religiosa da lui fondata; a essa relativo. ◆ Don Luigi Orione nasce a Pontecurone (Alessandria) ...