Dunhuang Località del Turkestan (provincia cinese di Gansu ), nota fin dal periodo Han come ultima tappa cinese della Via della seta verso Occidente. Nelle grotte dei ‘mille Buddha ’ fu scoperta una preziosa collezione d’immagini religiose, in parte ricami, in parte pitture su seta o carta, tra le ...
Leggi Tutto
MAIJISHAN. - Località situata a 45 km a SE della città di Tianshui, ai confini meridionali dell'odierna provincia del Gansu (Cina); è importante per il complesso di santuarî rupestri scavati lungo le pareti [...] esso non è distante dalle arterie che collegavano la metropoli di Chang'an a Lanzhou e Dunhuang (e quindi all'Asia centrale) e, più a S, alla provincia del Sichuan. Le grotte sono ...
Leggi Tutto
YUNGANG. - Complesso di santuarî rupestri situato nella parte settentrionale dell'odierna provincia cinese dello Shanxi, 16 km a O della città di Datong. Le grotte che lo compongono sono scavate sulle [...] estende per c.a 1 km parallela alla riva Ν del fiume Wuzhou. Insieme a Dunhuang e Longmen è un sito di fondamentale importanza per seguire gli inizî della tradizione scultorea di ...
Leggi Tutto
LE DINASTIE DEL NORD E DEL SUD di Xiaoneng Yang L'ARCHEOLOGIA DELLE DINASTIE DEL NORD E DEL SUD Convenzionalmente, l'archeologia delle Dinastie del Nord e del Sud include il periodo [...] scavi nelle grotte di Yungang a Datong (Prov. di Shanxi) e di Mogao a Dunhuang (Prov. di Gansu) hanno portato all'identificazione di resti architettonici e di oltre 240 grotte ...
Leggi Tutto
Produzione, circolazione e gestione dei testi Sommario: 1. Le trasformazioni del libro. 2. L'invenzione della xilografia e i suoi effetti. 3. Moltiplicazione e riproducibilità [...] libro a paravento corrisponde al verso. L'uso di questo tipo di libro sembra essersi diffuso a Dunhuang sotto l'influenza dei Tibetani, che occuparono la regione tra il 781 e l'848 ...
Leggi Tutto
WUTAI SHAN. - Gruppo montuoso che si erge nella parte settentrionale dell'odierna provincia cinese dello Shanxi con cime che si aggirano sui 3.000 m, formando una barriera naturale tra essa e quella dello [...] testimonianza una serie di fonti scritturali e, in modo spettacolare, l'affresco ritrovato a Dunhuang nella grotta 61, dedicato a quanto pare da una principessa khotanese, il quale ...
Leggi Tutto
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695). - Egitto. - La documentazione archeologica relativa alle fasi più antiche dell'architettura religiosa era limitata, fino ad [...] al centro di alcune grotte a pianta quadrata o rettangolare, come la n. 254 a Dunhuang, compare, sul modello delle grotte di Qïzïl, lo stūpa-pilastro circondato da corridoio per la ...
Leggi Tutto
La matematica Sommario: 1. La rinascita della matematica e la tarda tradizione settentrionale. 2. La tradizione meridionale: Qin Jiushao e Yang Hui. 3. La sintesi delle tradizioni [...] si prescinde da quelli trovati nell'Asia centrale, in particolare da quelli sepolti a Dunhuang intorno all'anno 1000. La prima testimonianza di ciò che ci sembra una ripresa dell ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Medio Oriente: Iran e Asia Centrale IRAN L'antica Persia iniziò ad attrarre l'attenzione dei viaggiatori occidentali già dal periodo medievale, ma un interesse antiquario di tipo [...] di K. Otani a Kocho, Lop-nor, Niya, Khotan e Kucha (1908) e a Khotan e Dunhuang (1910); del finnico C.G. Mannerheim per conto del governo zarista (1906) a Khotan e Turfan; dei ...
Leggi Tutto
Produzione, circolazione e gestione dei testi Sommario: 1. I supporti della scrittura. 2. Le biblioteche e la circolazione del libro manoscritto. 3. Classificazione dei libri [...] in 620 rotoli, un frammento del quale è stato ritrovato tra i manoscritti di Dunhuang. Nel corso del periodo Tang, probabilmente a seguito dello sviluppo del sistema dei concorsi ...
Leggi Tutto