(A. T., 49-50). - Città e porto della Scozia capoluogo della contea di Dumbarton, situata in riva al Leven, presso il punto in cui questo fiume affluisce nel Clyde, a 20 km [...] officine meccaniche, fonderie di ferro e di bronzo, segherie, fabbriche di funi e di vele. A Dumbarton fu costruito il primo vapore a turbina. Alla foce del Leven c'è il porto con ... ...
Leggi Tutto
Dumbarton Oaks Villa di Washington , nel quartiere residenziale di Georgetown . È sede di un centro studi della Harvard University e di un importante museo di arte bizantina, paleocristiana e copta e di una collezione di arte precolombiana. Conferenza di D. Svoltasi dal 21 agosto al 7 ottobre 1944, ...
Leggi Tutto
DUMBARTON OAKS. - Villa nei pressi di Washington (S.U.), sede del centro di studî bizantini dell'università Harvard (Cambridge Mass.), nella quale fu ospitata la conferenza internazionale preparatoria sulla sicurezza internazionale postbellica (agosto-ottobre 1944) per dar vita alla organizzazione ...
Leggi Tutto
OAKS. - Il museo di Dumbarton Oaks, Washington, D. C., ebbe inizio come collezione privata dei coniugi Robert Woods Bliss e fu trasferito in proprietà all'Università di Harvard [...] , databili dal II al VI sec. d. C. Bibl.: L'Istituto pubblica volumi intitolati Dumbarton Oaks Papers e Dumbarton Oaks Studies (fra questi ultimi il vol. II, 1951, di G. M. A ... ...
Leggi Tutto
Napier, Robert. - Ingegnere (Dumbarton 1791 - West Shandon, Glasgow , 1876); lavorò dapprima presso il padre, fabbro, poi (1812) a Edimburgo negli stabilimenti di R. Stevenson, finché il fallimento di un suo primo tentativo di costruire una caldaia a vapore lo indusse a tornare presso il padre. Poi, ...
Leggi Tutto
NAPIER, Robert. - Ingegnere, nato a Dumbarton il 18 giugno 1791, morto a West Shandon, presso Glasgow, il 23 giugno 1876. Figlio di un fabbro, [...] sua prima macchina marina a vapore per il Leven, destinato a far servizio tra Glasgow e Dumbarton. Nel 1827 due battelli con macchine di N. vinsero una gara di velocità sulla Clyde ... ...
Leggi Tutto
MacBride, Stuart. - Scrittore scozzese (n. Dumbarton, Glasgow 1969). Trasferitosi all’età di due anni ad Aberdeen, dopo avere compiuto gli studi di architettura a Edimburgo e avere svolto diversi lavori si è dedicato alla carriera di scrittore mostrando una spiccata attitudine per il thriller, il ...
Leggi Tutto
Strang ‹sträṅ›, William. - Pittore e incisore (Dumbarton 1859 - Bournemouth 1921). Noto ritrattista, ebbe successo soprattutto per le incisioni; illustrò, tra l'altro, The pilgrim's progress di J. Bunyan (1895), Paradise lost di J. Milton (1896) e Don Chisciotte di M. de Cervantes (1902). ...
Leggi Tutto
STRANG, William. - Pittore e incisore, nato a Dumbarton, il 13 febbraio 1859, morto a Bournemouth il 12 aprile 1921. Si recò a Londra nel 1875; studiò alla Slade School con A. Legros, da cui imparò l'acquaforte e a cui dovette molto. Dapprima ottenne successo con soggetti piuttosto macabri, ...
Leggi Tutto
Cumbria Antico regno celtico della Scozia, con capitale Dumbarton, detto anche Strathclyde . Conquistato da Edmondo I d’Inghilterra (945-46), fu da questo ceduto a Malcolm I re di Scozia per assicurarsene l’alleanza contro i Danesi. ...
Leggi Tutto