SPOLETO, DUCATODI. - Il ducatodiSpoleto dell'epoca degli Hohenstaufen, sorto in misura ridotta su quello longobardo [...] DucatodiSpoleto. Atti del IX Congresso internazionale di studi sull'alto Medioevo, Spoleto, 27 settembre-2 ottobre 1982, Spoleto 1983, in partic. S. Nessi, Il ducatodiSpoleto ... ...
Leggi Tutto
Spoleto Comune della prov. di Perugia [...] ponendo così termine all’autonomia diSpoleto. Nella prima età carolingia il ducatodi S. combatté contro i Longobardi di Benevento e acquisì il gastaldato di Chieti (812). Il duca ... ...
Leggi Tutto
SPOLETO Città (lat. Spoletium) della VI regione augustea, situata in collina lungo l’asse della via Flaminia che collegava Narnia, Interamna e Fulginium; colonia latina istituita [...] nell’alto medioevo, in Il DucatodiSpoleto. Atti del IX Congresso Internazionale di studi sull’alto medioevo (Spoleto, 27 settembre - 2 ottobre 1982), Spoleto 1983, pp. 869-83. R ... ...
Leggi Tutto
Abruzzo Regione dell’Italia peninsulare, considerata, per ragioni storico-economiche, come appartenente [...] dei primi vescovi risalgono al 5°. Assorbito dai Longobardi nel ducatodiSpoleto ed eretto nell’843 in contado autonomo con il nome di Marsia, l’A. passò nel 926 sotto il dominio ...
Leggi Tutto
Umbria Regione dell’Italia centrale (8464 km2 con 870.165 ab. nel 2020, ripartiti in 92 Comuni; densità 103 [...] la guerra greco-gotica, dopo l’invasione longobarda l’U. fu compresa nel ducatodiSpoleto; ai Bizantini rimasero, salvo brevi periodi, Perugia con Amelia, Narni e Terni. Quest ...
Leggi Tutto
Marche Regione dell’Italia centrale (9.401,38 km2 con 1.512.672 ab. nel 2020, ripartiti in 228 Comuni; densità 160 ab./km2), che dall’Appennino [...] limite dell’influenza imperiale: si costituì così la marca di Camerino, staccata dal ducatodiSpoleto. Più tardi fu creata anche la marca di Fermo, con la quale poi si fuse quella ...
Leggi Tutto
Vittóre II papa. - Gebardo dei conti di Dollnstein-Hirschberg (m. Arezzo [...] IX, mostrò che intendeva però continuarne l'opera riformatrice. Ebbe da Enrico III il ducatodiSpoleto e la marca di Fermo. A sua volta s'impegnò in Germania affinché il clero e i ... ...
Leggi Tutto
Rieti Comune del Lazio (206,46 km2 con 46.604 ab. nel 2020, detti Reatini), capoluogo di provincia. È situata a 405 m s.l.m. nell’angolo [...] all’Agro Romano nel 290 a.C. Diocesi dalla fine del 5° sec., compresa poi nel ducatodiSpoleto, fu sede di un gastaldato. Dal 9° sec. fino alla prima metà del 12° sec. retta da un ... ...
Leggi Tutto
Ascoli Piceno Comune delle Marche (158,02 km2 con 47.404 ab. nel 2020), capoluogo della provincia omonima. Il centro, posto lungo la Via [...] nel 544, incorporata dai Longobardi nel ducatodiSpoleto, la città divenne libero Comune a 1225 km2. Confina a N con la provincia di Fermo, mentre a S il fiume Tronto segna per ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] confinarie, del Friuli, di Tuscia, di Ivrea e diSpoleto. ● Approfittando anche da Cuneo a Nizza, e di quella di Oneglia, che fornisce il ducatodi un secondo sbocco sul mare. ...
Leggi Tutto