Normandia (fr. Normandie) Regione storica della Francia [...] Normanni prese il nome (le diocesi di Rouen, Évreux, Lisieux e i paesi di Bayeux e di Saint-Lô). Il ducatodi N., via via ingrandito dai successori di Rollone, si trovò unito all ... ...
Leggi Tutto
INNOCENZO II, papa. - Gregorio, nato a Roma nell'ultimo quarto dell'XI secolo, apparteneva a una famiglia del rione Trastevere, in seguito individuata dal cognome "de Papa" o Papareschi. [...] scortato fino a Orléans. Enrico I re d'Inghilterra, che si trovava nel suo ducatodiNormandia, volle incontrarlo a Chartres e gli giurò fedeltà (13 genn. 1131). Nel frattempo, con ...
Leggi Tutto
francese che occupò il trono di Francia dal 1328 al 1589.La dinastia ebbe origine da Carlo di V. (m. nel 1325), terzogenito di Filippo III re di Francia, che nel 1285 aveva [...] oppure da Rouen, dopo il 1332, data del dono del ducatodiNormandia a Giovanni.Identico nelle fattezze è pure un altro ritratto del re nel dossale rappresentante il Calvario ... ...
Leggi Tutto
Normanni Nome («uomini del Nord») dato alle popolazioni che, nell’Alto Medioevo, abitavano l’Europa settentrionale (Svedesi, Norvegesi, Danesi), note [...] Francia del Nord. Nel 911 i N. fondarono nella Francia del Nord il ducatodiNormandia; convertitisi al cristianesimo, accettarono, insieme alla lingua e alla civiltà francese, le ...
Leggi Tutto
Vichinghi Gruppi di guerrieri e pirati scandinavi, denominati nelle cronache latine contemporanee Normanni, protagonisti di una [...] ). Tra l’866 e l’890 fondarono il Regno di York nell’Inghilterra orientale (poi noto come Danelaw) e nel 911 il ducatodiNormandia , ma il re del Wessex Alfredo il Grande riuscì ... ...
Leggi Tutto
Rouen Città della Francia (108.300 ab. [...] . Ceduta da Carlo il Semplice al normanno Rollone (911), divenne la capitale del ducatodiNormandia . Nel 12° sec. le furono concesse libertà municipali, poi estese da Enrico II ...
Leggi Tutto
Angiò (fr. Anjou) Antica contea e regione storica della [...] Plantageneto unì la corona d’A. e del ducatodiNormandia alla corona d’Inghilterra (1154). L’A. venne così a far parte di quel complesso dominio dei Plantageneti che si estendeva ...
Leggi Tutto
Alençon Città (28.800 ab. nel 2005) della Francia, [...] d’A.). Fiorente mercato agricolo. Ricordata la prima volta nel 717, fece parte del ducatodiNormandia sino al sec. 10°; Enrico I la conquistò alla corona inglese nel 1113. Annessa ...
Leggi Tutto
Avranches Centro della Francia (dipartimento [...] caduta in potere dei Franchi (sec. 6°) e annessa al ducatodiNormandia , divenne un baluardo contro i Bretoni. Oggetto di contesa tra Francesi e Inglesi nella guerra dei Cent’anni ...
Leggi Tutto
Normanne, Isole (ingl. Channel Islands; fr. Îles Normandes) Arcipelago della Manica (193 km2 [...] remoti, subirono il dominio romano (con il nome di Caesarea) e furono cristianizzate nel 6° secolo. Annesse al ducatodiNormandia (932), passarono nel 1154 alla Corona inglese, il ...
Leggi Tutto