dottorato Titolo accademico che si acquisisce con la laurea ovvero dopo la frequenza di corsi superiori, o post-laurea, di formazione scientifica. In questo [...] , con d.m. 509/3 novembre 1999) prevede che per essere ammesso a un corso di d. diricerca occorra essere in possesso della laurea specialistica (LS). Il d.p.r. 387/3 ottobre 1997 ... ...
Leggi Tutto
Di Paolo, Paolo. - Scrittore italiano (n. Roma 1983). Dopo la laurea in Lettere all’Università “La Sapienza” di Roma, ha ottenuto un dottoratodiricerca in Studi [...] La mucca volante; nel 2015, Viaggio a Roma con Nanni Moretti (con G. Biferali), diario di viaggio sui luoghi romani del cinema del regista N. Moretti, e Giacomo il signor bambino ... ...
Leggi Tutto
Busia, Giuseppe. - Giurista italiano (n. Nuoro 1969). Laureato in giurisprudenza presso l’Università di Roma La Sapienza, ha conseguito fra l’altro, il [...] politiche comparate presso la stessa università e il Dottoratodiricerca in Diritto dell’economia presso l’Università degli Studi di Foggia, e ha seguito i corsi dei Master ... ...
Leggi Tutto
Scego, Igiaba. - Scrittrice italiana (n. Roma 1974). Laureata in Letterature straniere presso La Sapienza di Roma, ha svolto un dottoratodiricerca in Pedagogia [...] casa è dove sono (2010) ha vinto il Premio Monello nel 2011. S. è inoltre autrice di diversi racconti apparsi in antologie a più mani. Tra le sue altre opere si ricordano: Rhoda ... ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO (v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217) Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività [...] 'università si articolano su tre livelli (diploma, laurea, dottoratodiricerca), in un quadro di maggiore autonomia delle università nella definizione degli insegnamenti, mentre ... ...
Leggi Tutto
FUÀ, Giorgio Nacque ad Ancona il 19 maggio 1919. Suo padre, [...] nel tempo. Lasciata la Toscana, emigrò in Svizzera. L’Università di Losanna consentiva, infatti, di conseguire il dottoratodiricerca anche agli studenti non ancora in possesso ...
Leggi Tutto
MONTALE, Eugenio. – Nacque a Genova il 12 ott. 1896 da Domenico, detto Domingo, [...] tesi che Francesca Castellano ha discusso nel XXII ciclo del Dottoratodiricerca internazionale in italianistica presso l’Università di Firenze il 21 apr. 2010 (tutor Anna Nozzoli ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Francesco Bernardino. – Nacque nel 1458 da Sagramoro (morto nel 1472, discendente in linea diretta, ma non legittima da Bernabò signore di Milano) [...] A. Pacini, 2003); D. Bordigallo, Istoria di Cremona, in A. Beneggi, La “chronica” di Domenico Bordigallo, dottoratodiricerca, Università degli studi di Napoli, 2009-11, cc. 176r ... ...
Leggi Tutto
VISCONTI (di Pisa), Federico. – Nacque a Pisa, nei primi anni del Duecento, da Enrico di Ricoveranza: quest’ultimo era con ogni probabilità nipote ex [...] pp. 21-29; G. Dell’Amico, F. V. di Ricoveranza, arcivescovo di Pisa (1200 ca -1277), tesi didottoratodiricerca, Università di Pisa, 2011; M. Ronzani, Uffici vescovili e mobilità ... ...
Leggi Tutto
VALITUTTI, Salvatore. – Nato il 30 settembre 1907 a Bellosguardo, in provincia di Salerno, da Giuseppe e da Amelia Macchiaroli. Compì gli studi a Salerno [...] febbraio 1980, n. 28, che riordinò la docenza universitaria, introdusse il dottoratodiricerca, istituì i dipartimenti. Assai critico nei riguardi del sistema istituzionale e dei ... ...
Leggi Tutto
dottorato s. m. [der. di dottore]. – 1. Titolo accademico di dottore, che in Italia e in altri paesi si acquisisce con la laurea (per cui le locuz. dare, conferire, ricevere, conseguire il dottorato, e, ...
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una ricerca; ...