Ghirlandàio, Domenico Bigordi detto il. - Pittore ( Firenze 1449 - ivi 1494). Figlio di un artigiano (famoso per le acconciature femminili di ghirlande, donde il soprannome), il Gh., forse allievo di A. Baldovinetti , fu certo attento alle novità elaborate nell'ambito della bottega del Verrocchio e ...
Leggi Tutto
Ghirlandàio, David Bigordi detto il. - Pittore ( Firenze [...] tavola con S. Lucia e il donatore (1494, Firenze, S. Maria Novella; forse iniziata da Domenico), l'affresco con la Crocifissione (ora nel cenacolo di S. Apollonia) e il mosaico su ... ...
Leggi Tutto
Michelàngelo (o Michelàngiolo; propr. Michelàgnolo) Buonarroti. - Architetto, scultore, pittore, poeta (Caprese, od. Caprese [...] dal 1487 nella bottega di D. Ghirlandaio, intorno al 1489 venne in contatto Aldrovandi, scolpì, per l'arca di S. Domenico (interrotta nel 1494 alla morte di Niccolò dell ...
Leggi Tutto
PERUGINO. - Pietro di Cristoforo Vannucci, detto il P., pittore, nacque a Città della Pieve con ogni probabilità nel 1445, morì a Fontignano - [...] data al P. insieme a tre maestri di Firenze - Cosimo Rosselli, Sandro Botticelli, DomenicoGhirlandaio - di decorare a fresco le pareti della Cappella Sistina. Il lavoro si dovette ...
Leggi Tutto
TORNABUONI, Lucrezia. – Nacque a Firenze il 22 giugno 1427 da Francesco Tornabuoni, [...] , pp. 285-287). Secondo vari autori sarebbe raffigurata nell’affresco di DomenicoGhirlandaio, commissionato dalla famiglia Tornabuoni, nella cappella di famiglia nella chiesa di S ...
Leggi Tutto
Bartolomèo di Giovanni. - Pittore fiorentino (fine sec. 15º - primi 16º). Eseguì (1488) [...] la predella dell'Adorazione dei Magi di DomenicoGhirlandaio nello Spedale degl'Innocenti, fu collaboratore anche di Piero di Cosimo, di Iacopo del Sellaio e del Botticelli. Nelle ...
Leggi Tutto
Mainardi, Sebastiano. - Pittore (San [...] Gimignano 1460 circa - Firenze 1513); seguace e collaboratore di DomenicoGhirlandaio, troviamo la sua mano in tutte le opere importanti eseguite dalla bottega di quest'ultimo. ...
Leggi Tutto
Ìndaco, L'. - Soprannome portato dai due figli di Lazzaro di Pietro Torni. Iacopo l'I. ( [...] 1476 - Villena, Murcia , 1526) fu pittore, scultore e architetto. Allievo di DomenicoGhirlandaio, lavorò col Pinturicchio in Vaticano, forse nelle sale Borgia . Di suo fratello ...
Leggi Tutto
Michelangelo pittore La formazione Quando Michelangelo Buonarroti morì a Roma il 18 febbraio 1564, alla prodigiosa età di ottantanove [...] del Giudizio Universale; II: Tavole: il Giudizio Universale restaurato). J. Cadogan, DomenicoGhirlandaio. Artist and Artisan, New Haven-London 2000 Venere e Amore. Michelangelo e ...
Leggi Tutto
Museo degli Innocenti Museo afferente allo Spedale degli Innocenti di Firenze (oggi Istituto degli Innocenti), la più antica istituzione pubblica italiana dedicata all’accoglienza [...] secolo. Tra le opere di maggior pregio vanno citate l’Adorazione dei Magi (1488) di DomenicoGhirlandaio, la Madonna col Bambino (1450 circa) di Luca della Robbia e la tavola della ...
Leggi Tutto