Domanda Atto introduttivo del processo e costitutivo di esso, con il quale si chiede al giudice l’emanazione di un provvedimento a tutela del diritto sostanziale dedotto in [...] ) subisce delle eccezioni, potendo il giudice procedere d’ufficio. Dalla proposizione della domandagiudiziale sorge il potere-dovere del giudice di pronunciarsi «su tutta la ... ...
Leggi Tutto
Principio dispositivo Principio nel passato espresso dalla regola generale iudex iuxta alligata et provata iudicare debet e del quale oggi si [...] (art. 112 c.p.c.), intesa nel senso che spetta a chi propone la domandagiudiziale di determinare anche, in modo vincolante per il giudice, l’ambito dell’oggetto del processo ...
Leggi Tutto
contratto Regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano. 1. [...] o di altro atto che costituisca esecuzione del preliminare, ovvero della trascrizione della domandagiudiziale proposta ai sensi dell’art. 2932 c.c. Secondo un’autorevole dottrina ...
Leggi Tutto
Anatocismo Per anatocismo si intende la produzione di interessi da parte [...] di usi contrari, gli interessi scaduti possono produrre interessi solo dal giorno della domandagiudiziale o per effetto di convenzione posteriore alla loro scadenza, e sempre che ...
Leggi Tutto
azione diritto 1. L’a. nel [...] (condizioni dell’a.). I presupposti processuali sono: a) la formulazione di una domandagiudiziale; b) la sussistenza del potere giurisdizionale in capo all’organo al quale la ...
Leggi Tutto
giuramento Nella sua nozione fondamentale, invocazione della divinità come testimone della verità di quanto si afferma (g. assertorio) [...] una parte è invitata dalla controparte a giurare personalmente sui fatti costitutivi della domandagiudiziale in materia di diritti disponibili. Si tratta di fatti a lei favorevoli ...
Leggi Tutto
giurisdizione L’attività dello Stato diretta all’attuazione della norma giuridica nel caso concreto, e l’insieme degli organi cui è demandata tale funzione. [...] giudici (ordinari e speciali, civili, penali o amministrativi) di decidere la domandagiudiziale proposta. La g. trova fondamento nella Carta costituzionale, in cui si stabilisce ...
Leggi Tutto
interèsse diritto Esigenza di un bene, cioè di cosa atta alla soddisfazione di un bisogno umano e individuale e quindi a contenuto non solo [...] imputato prima agli i. (e alle spese) che al capitale. Gli i. scaduti, quando vi sia domandagiudiziale o convenzione posteriore alla scadenza, producono altri i. dal giorno della ...
Leggi Tutto
frutto botanica Complesso delle parti del fiore che rimangono [...] far propri i f. naturali separati e i f. civili maturati prima della notifica della domandagiudiziale di rivendica; il possessore in mala fede e il possessore in buona fede per il ...
Leggi Tutto
conflitto diritto Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, [...] , ma la decisione della Cassazione continua a vincolare le parti in caso di riproposizione ex novo della domandagiudiziale (art. 310 co. 1 e 2, c.p.c.). 3. C. di poteri Il c. tra ...
Leggi Tutto
domanda (ant. o tosc. dimanda) s. f. [der. di domandare]. – 1. Il domandare; le parole con cui si esprime il desiderio di sapere qualcosa: fare, rivolgere una domanda; soddisfare a una domanda; domanda ...
domandare (ant. o tosc. dimandare) v. tr. e intr. [lat. demandare «affidare, raccomandare», poi «chiedere»]. – 1. tr. Rivolgersi con parole a qualcuno per ottenere risposta: domandagli come si chiama, ...