nozionale, domandaeofferta Piano economico (di consumo, di produzione ecc.) basato sui prezzi di mercato (di beni, servizi, fattori produttivi ecc.) e sulle risorse disponibili, [...] In equilibrio generale, i prezzi dei beni e il saggio di salario sono tali per cui: domandaeofferta di tutti i beni sono uguali; domandaeofferta di lavoro sono uguali; tutti i ... ...
Leggi Tutto
Impresa e società sommario: 1. Introduzione. 2. Prima della grande impresa. 3. Il nuovo sistema di comunicazioni e trasporti e la 'seconda rivoluzione industriale' all'origine [...] della seconda rivoluzione industriale. In questo periodo la sproporzione fra offertaedomanda causata dall'applicazione ai processi produttivi delle nuove tecnologie provoca sia ... ...
Leggi Tutto
DOMANDA (fr. demande; sp. demanda; ted. Nachfrage; ingl. demand). - Nelle scienze economiche è l'aspirazione che un individuo (o gruppo d'individui, o la totalità degl'individui [...] sarebbe meglio manifesto che la doppia serie di cifre (segnanti contemporaneamente domandaeofferta) è il risultato di giudizî comparativi formulati da Tizio rispetto all'utilità ... ...
Leggi Tutto
offerta Quantità di un bene o servizio che si è disposti a cedere contro un dato corrispettivo, per lo più contro moneta a un dato prezzo. Nel linguaggio della pubblicità [...] dei prezzi sul mercato al verificarsi di variazioni della domanda. 2. Analisi dell’offerta L’analisi dell’o. e della domandaè soprattutto legata al nome di A. Marshall, nonostante ... ...
Leggi Tutto
sommario: 1. Significati della parola e concetti contigui. 2. Il concetto di domanda nel pensiero economico. 3. La teoria neoclassica della domanda. 4. Curve di indifferenza [...] primario nell'analisi economica. Questo motivo va messo in relazione al fatto che domandaeofferta sono oggi (dopo le vivaci controversie teoriche sviluppatesi nei due secoli di ... ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667). - Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca sono passati a far parte, come un Land, del Reich tedesco. In base ai risultati del convegno di Monaco [...] e dalla sua qualità di cancelliere per investitura presidenziale. Sempre per questa ragione, egli respinse l'offerta non si pone più la domanda: esiste un diritto all'azione ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343) La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche [...] locale, da sempre caratterizzato da instabilità e da forti differenze tra domandaeofferta di forza lavoro. La popolazione attiva in C. è solo il 27,6% di quella complessiva ... ...
Leggi Tutto
La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento 1. Tra demografia e storia sociale Aronne S. era un povero "industriante", un manovale [...] in questo punto di vista l'idea di un 'mercato matrimoniale' dove domandaeofferta si incontrano a un livello determinato da aspetti aggregati quali il rapporto (numerico ... ...
Leggi Tutto
loc. s.le f. pl. Competenze relazionali: capacità che comprendono il modo di porgersi e di interagire nell’ambiente di lavoro. • [tit.] La sostenibile leggerezza delle competenze [...] mondo anglosassone) sono a tutt’oggi il nervo scoperto del mancato incontro fra domandaeofferta di lavoro dei giovani laureati. La «grave carenza, talvolta non recuperabile» di ... ...
Leggi Tutto
pet-sitter (pet sitter), s. m. e f. inv. Chi per lavoro si prende cura degli animali domestici altrui in assenza dei proprietari. • Da quando ha visto il marito con un’altra donna, [...] e amorevole. Anche in questo caso domandaeofferta si incrociano che è Espressione inglese composta dai s. pet ‘animale’ e sitter ‘accompagnatore’. - Già attestato nel Corriere ... ...
Leggi Tutto
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: offerta di denaro; offerta di aiuto; offerta spontanea; fare offerta di qualche cosa o, assol., fare un’offerta (con ...
domanda (ant. o tosc. dimanda) s. f. [der. di domandare]. – 1. Il domandare; le parole con cui si esprime il desiderio di sapere qualcosa: fare, rivolgere una domanda; soddisfare a una domanda; domanda ...