Giuramento. Dirittoprocessualecivile Nel processo civile il giuramento è un mezzo di prova. [...] ottenere la revocazione della sentenza civile (art. 2738 c.c.), ma il soccombente potrebbe chiedere solo il risarcimento dei danni. Voci correlate Prova. Dirittoprocessualecivile ... ...
Leggi Tutto
Cosa giudicata. Dirittoprocessualecivile Secondo l’art. 2909 c.c., la cosa giudicata (o giudicato sostanziale o autorità di cosa giudicata) [...] la cui esistenza da questo dipende (c.d. effetti riflessi) (Connessione. Dirittoprocessualecivile). Come si comprenderà, dunque, se il fenomeno dell’efficacia diretta e riflessa ... ...
Leggi Tutto
Revocazione. Dirittoprocessualecivile Nel dirittoprocessuale, uno dei mezzi per impugnare [...] di impugnazione ai quali era originariamente soggetta la sentenza impugnata. Voci correlate Cosa giudicata. Dirittoprocessualecivile Impugnazioni. Dirittoprocessualecivile ... ...
Leggi Tutto
Impugnazioni. Dirittoprocessualecivile In generale, attività processuale, successiva a una precedente fase del procedimento, che si svolge [...] Dirittoprocessualecivile Impugnazioni. Dirittoprocessuale penale Opposizione di terzo Revocazione. Dirittoprocessualecivile Ricorso per cassazione. Dirittoprocessualecivile ... ...
Leggi Tutto
Prova. dirittoprocessualecivile In generale, con il termine prova si fa riferimento a quel procedimento logico che dal fatto noto ricava, per [...] pubblico. Dirittoprocessualecivile Confessione. Dirittoprocessualecivile Consulenza. Dirittoprocessualecivile Convincimento del giudice Giuramento. Dirittoprocessualecivile ... ...
Leggi Tutto
Appello. Dirittoprocessualecivile Nel dirittoprocessualecivile l’appello è il mezzo di impugnazione [...] .), che abbiano deciso di ricorrere immediatamente in cassazione (Ricorso per cassazione. Dirittoprocessualecivile). L’appello si indirizza o alla corte di appello o al tribunale ... ...
Leggi Tutto
Arbitrato. Dirittoprocessualecivile Istituto, disciplinato dagli art. 806-840 c.p.c. (ampiamente riformati dal d.lgs. n. 40/2006), che attribuisce alle parti il potere di affidare a giudici privati, detti arbitri, la decisione in merito alle loro controversie, derogando così alla competenza dell’ ...
Leggi Tutto
Sentenza. Dirittoprocessualecivile Provvedimento giurisdizionale con il quale il giudice civile, nel processo di cognizione, decide la causa, [...] . Voci correlate Decreto. Dirittoprocessualecivile Ordinanza. Dirittoprocessualecivile Provvedimento. Dirittoprocessualecivile Provvedimento decisorio Approfondimenti di ... ...
Leggi Tutto
Principio del contraddittorio. Dirittoprocessualecivile In diritto, principio fondamentale del rapporto processuale, secondo il quale il giudice, salvo che la legge non disponga [...] dalla sua decisione di non essere formalmente presente in giudizio (Contumacia. Dirittoprocessualecivile); ovvero che, a prescindere dalla regolare notificazione dell'atto di ... ...
Leggi Tutto
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe ...
processüale agg. [der. di processo]. – 1. Che si riferisce al processo giudiziario: atti processuale; incartamento processuale; spese processuale; diritto processuale (e, specificando, diritto processuale ...