privato, diritto Complesso delle norme che regolano i rapporti dei singoli fra di loro, oppure fra essi e lo Stato e gli altri enti pubblici, qualora questi ultimi non esplichino [...] . Fonte principale del d.p. è il codice civile. Indica anche la disciplina giuridica che ha per oggetto lo studio e la sistemazione scientifica delle norme di dirittoprivato. ... ...
Leggi Tutto
europeo [dir. U.E.] Abstract L’armonizzazione del dirittoprivato nazionale degli Stati membri non rientrava tra gli obiettivi originari della Comunità economica europea e il [...] delle nuove basi giuridiche previste dal Trattato di Lisbona per taluni settori del dirittoprivato, tra cui l’art.118 TFUE in materia di proprietà intellettuale. L’armonizzazione ... ...
Leggi Tutto
dirittoprivato regionale locuz. sost. m. – Apparato di norme che, proveniente da fonti regionali, si occupa dei rapporti di natura [...] da parte delle regioni e, pertanto, come un limite alla creazione di un dirittoprivato regionale. Allo stesso tempo, la medesima norma attribuisce alle regioni la competenza ... ...
Leggi Tutto
dirittoprivato europèo locuz. sost. m. – Denominazione polisensa, perché in grado di richiamare profili giuridici di natura positiva, [...] la nozione ripete i tratti caratteristici normalmente predicati per il concetto di dirittoprivato: vale a dire la regolazione dei rapporti intersoggettivi tra i singoli consociati ... ...
Leggi Tutto
Istituto internazionale per l’unificazione del [...] agli Stati o a gruppi di Stati l’adozione di legislazioni uniformi di dirittoprivato. A tal fine provvede all’elaborazione di progetti di legge o convenzioni internazionali ...
Leggi Tutto
Informatica (App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704) Mentre negli anni 1937-38 [...] ., Informatica per le scienze sociali; 2° vol., i, Il dirittoprivato dell'informatica; 2° vol., ii, Il diritto pubblico dell'informatica). G. Caridi, Metodologia e tecniche dell ...
Leggi Tutto
Diritto internazionale privato L’insieme delle regole e dei principi volti a disciplinare [...] competenti, come la Conferenza dell’Aia di diritto internazionale privato e l’Istituto internazionale per l’unificazione del dirittoprivato. Voci correlate Conferenza dell’Aia di ... ...
Leggi Tutto
Diritto internazionale privato Abstract Dopo aver definito la funzione del diritto internazionale privato, vengono esaminati [...] i settori dell’ordinamento giuridico. In questa sede ci occupiamo però soltanto del cd. dirittoprivato, che è il settore rispetto al quale i casi sono più frequenti, l’esigenza ... ...
Leggi Tutto
fondazioni bancarie. - Istituzioni di dirittoprivato senza scopo di lucro, meglio dette Fondazioni di origine bancaria, che svolgono una funzione sussidiaria e non sostitutiva [...] riforma della disciplina delle persone giuridiche private, che, nel ridefinire una normativa più ha esposte nel passato a modifiche del diritto oggettivo (4), che ne intaccavano l ... ...
Leggi Tutto
successione diritto 1. [...] quella delle donazioni (art. 555, ultimo comma, c.c.). 1.5 Dirittoprivato internazionaleNel dirittoprivato internazionale la s. mortis causa è regolata dalla legge nazionale del ... ...
Leggi Tutto
privato agg. e s. m. [dal lat. privatus, propr. part. pass. di privare «privare»; nel sign. 2 b dallo spagn. privado; nel sign. 3 dal lat. mediev. privatum (per ellissi di un sost. neutro)]. – 1. agg. ...
privare1 v. tr. [dal lat. privare, der. di privus «privo»]. – 1. a. Togliere a qualcuno qualcosa che è suo, renderlo privo, mancante, sprovvisto di qualcosa che possedeva, che gli era proprio o a cui comunque ...