Codificazione. Dirittointernazionale L’espressione indica sia l’attività diretta a trascrivere in un trattato norme [...] una prassi e un’opinione conforme degli Stati, favoriscono avanzamenti significativi del dirittointernazionale generale; in caso contrario, esse vincolano solo gli Stati parti al ... ...
Leggi Tutto
Ordine pubblico. Dirittointernazionale privato Secondo il diritto [...] non può avvenire in contrasto con l’ordine pubblico quale insieme dei principi fondamentali fissati dal dirittointernazionale e comunitario, dalla Costituzione e dalle leggi ... ...
Leggi Tutto
Diritto umanitario Importante settore del diritto [...] internazionalepubblico, il diritto umanitario è quella parte del diritto bellico volta a tutelare la popolazione civile e inerme (diritto di Ginevra) o a porre limiti all’impiego ... ...
Leggi Tutto
Capacità delle persone fisiche. Dirittointernazionale privato Nel diritto [...] Stato, purché non siano contrari all’ordine pubblico (Ordine pubblico. Dirittointernazionale privato) e siano stati rispettati i diritti essenziali della difesa (art. 65). Voci ... ...
Leggi Tutto
Dirittointernazionale privato L’insieme delle regole e dei principi volti a disciplinare [...] privato è quindi una parte dell’ordinamento interno e va tenuto distinto dal dirittointernazionalepubblico, che regola, invece, i rapporti tra Stati e altri enti sovrani. Il ... ...
Leggi Tutto
DIRITTO (fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law). Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia [...] usata nei paesi tedeschi. Si suole tradizionalmente distinguere il dirittointernazionalepubblico e il dirittointernazionale privato; nel primo si comprendono le norme che ... ...
Leggi Tutto
Dirittointernazionale dell'economia Abstract Il dirittointernazionale dell’economia è un “sotto-settore” del dirittointernazionalepubblico, composto dalle norme che [...] dei paesi membri. Si è così affermato il dirittointernazionale dell’economia come un “nuovo” settore del dirittointernazionalepubblico dotato di un’autonomia e caratteri propri ... ...
Leggi Tutto
Dirittointernazionale privato e processuale dell’Unione europea Abstract La voce mira ad analizzare il fenomeno della cd. “europeizzazione” del dirittointernazionale privato [...] vigore per l’UE in materie internazionalprivatistiche, il rapporto con il dirittointernazionalepubblico è condizionato dal potere esclusivo di conclusione degli accordi con Stati ... ...
Leggi Tutto
Dirittointernazionale privato Abstract Dopo aver definito la funzione del dirittointernazionale privato, vengono esaminati [...] ). 2. Il dirittointernazionale privato: terminologia L’espressione “dirittointernazionale privato” (che, modellata su quella “dirittointernazionalepubblico”, prevale nell’uso ... ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia sommario: 1. Il diritto dell'economia come diritto degli ordinamenti [...] di applicare le norme a situazioni implicanti relazioni con l'estero (dirittopubblicointernazionale dell'economia); emergono qui in primo piano i conflitti caratterizzati dall ... ...
Leggi Tutto
internazionale agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: ...
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe ...