amministrativo, diritto Ramo del diritto che regola i rapporti dello Stato e degli enti autarchici operanti come persone giuridiche pubbliche per i fini dell'amministrazione, sia [...] d. a. regola l'attività legislativa o giurisdizionale della pubblica amministrazione (emanazione dei regolamenti e contenzioso relativo ai diritti o agli interessi lesi dall'azione ... ...
Leggi Tutto
Edilizia. Dirittoamministrativo I procedimenti amministrativi in materia attengono al rilascio di un titolo edilizio e alla [...] base delle condizioni di fatto e di diritto esistenti. e) onerosità: il titolare del non soggetti cioè ad alcun controllo della pubblica amministrazione. A norma dell’art. 23 del t ... ...
Leggi Tutto
Organo. Dirittoamministrativo Elemento e/o strumento organizzativo della persona giuridica necessario per poter divenire centro [...] correlate Pubblica amministrazione Controlli amministrativi Coordinamento amministrativo Delega amministrativa Gerarchia amministrativa Ministro e ministero. Dirittoamministrativo ... ...
Leggi Tutto
Autorizzazione. Dirittoamministrativo L’autorizzazione è una tipologia di atto amministrativo discrezionale [...] di liberalizzazione del diritto europeo, si è avvertita l’esigenza di introdurre forme semplificate di controllo da parte della pubblica amministrazione. In alternativa all ... ...
Leggi Tutto
Danno. Dirittoamministrativo Il tema del danno e della sua ingiustizia è stato studiato con particolare riferimento alla problematica [...] è finalizzato alla salvaguardia della stabilità delle situazioni giuridiche di diritto pubblico, il giudice amministrativo non possa, con riferimento al singolo caso concreto ... ...
Leggi Tutto
Ministro e ministero. Dirittoamministrativo Organo a titolarità politica, chiamato a rispondere in Parlamento dell’andamento [...] Alta amministrazione Competenza amministrativa Delega amministrativa Ente pubblico Ministeri. Diritto costituzionale Organo. Dirittoamministrativo Pubblica amministrazione ... ...
Leggi Tutto
Sentenza. Dirittoamministrativo La sentenza è il provvedimento con cui si conclude il processo [...] esposizione succinta dei motivi di fatto e di diritto; il dispositivo; l’ordine che la decisione sia eseguita dall’autorità amministrativa; l’indicazione del giorno, del mese, anno ... ...
Leggi Tutto
Conflitti di attribuzione. Dirittoamministrativo Il conflitto è una situazione che si verifica quando vi è contrasto circa [...] spettanza, e qualora non vi provveda, l’interessato potrà richiederne l’esecuzione al giudice amministrativo. Voci correlate Conflitti di attribuzione. Diritto costituzionale ... ...
Leggi Tutto
Principio di sussidiarietà. Dirittoamministrativo Principio e criterio di ripartizione delle funzioni e delle competenze amministrative all’interno [...] correlate Comune Decentramento amministrativo Funzione amministrativa Principio di sussidiarietà. Diritto costituzionale Principio di sussidiarietà. Diritto dell’Unione Europea ... ...
Leggi Tutto
Appello. Dirittoamministrativo Nel generalizzare [...] al TAR. Allo stesso modo, l’ammissibilità di nuove prove (su cui Prova. Dirittoamministrativo) è legata alla verifica della sussistenza di una causa non imputabile, che abbia ... ...
Leggi Tutto
amministrativo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione amministrativo di un’azienda; ...
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’amministrazione dello stato, di un comune; amministrazione ...