Dirittidellapersonalità [dir. int. priv.] Abstract La disciplina dei profili di diritto internazionale privato e processuale dei dirittidellapersonalità [...] generali dei dirittidellapersonalità Frutto dell’elaborazione teorica della dottrina tedesca della seconda metà dell’ottocento, i dirittidellapersonalità presentano alcune ... ...
Leggi Tutto
reali [dir. civ.] Abstract Sul terreno della categoria dei diritti reali, esito di una elaborazione teorica risalente e stratificata, si confrontano le diverse concezioni relative [...] di un bene(res, cosa). Essi sono tradizionalmente ascritti, insieme ai dirittidellapersonalità, ai diritti soggettivi assoluti, in quanto possono essere fatti valere erga omnes ... ...
Leggi Tutto
nome In senso stretto, e nell’uso comune, il sostantivo, cioè il vocabolo che serve a designare una singola persona, un singolo animale, una singola cosa, o una classe [...] fatto lesivo, salvo il risarcimento. Il diritto al n., rientrando tra i dirittidellapersonalità, forma oggetto di tutela nel diritto internazionale privato al fine di assicurare ...
Leggi Tutto
Diritto soggettivo Il concetto di diritto soggettivo è uno dei più importanti e dibattuti dell’intera scienza giuridica. Secondo l’opinione [...] da parte del titolare. Per comune insegnamento sono considerati diritti assoluti sia i dirittidellapersonalità, i quali sono riconosciuti ad ogni individuo a tutela di suoi ... ...
Leggi Tutto
persona Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo [...] altre p. per vincolo di consanguineità e di matrimonio. I dirittidellapersonalità, species rispetto al genus dei diritti assoluti, sono quelli che proteggono la p. come tale, nei ... ...
Leggi Tutto
Persona fisica e persona giuridica Nel linguaggio giuridico, con il termine persona si indica in generale il soggetto di diritto, [...] persone per vincolo di consanguineità e di matrimonio. I dirittidellapersonalità, species rispetto al genus dei diritti assoluti, sono quelli che proteggono la persona come tale ... ...
Leggi Tutto
cadavere Il corpo umano dopo la morte. medicina [...] corpo umano dal momento della morte cessa di essere elemento della persona umana e di formare oggetto dei dirittidellapersonalità (ad esempio, diritto all'integrità fisica, ecc ...
Leggi Tutto
Prescrizione. Diritto civile La prescrizione è un mezzo con cui l’ordinamento giuridico opera l’estinzione dei diritti [...] , il tempo. Non sono soggetti a prescrizione i diritti indisponibili quali i dirittidellapersonalità. Del pari è imprescrittibile il diritto di proprietà, che non si perde per ... ...
Leggi Tutto
urgenza Situazione che richiede interventi immediati e rapidi. diritto Provvedimenti d’u. [...] si verifica in particolar modo nei diritti a contenuto non patrimoniale, per es. i dirittidellapersonalità, o anche in quei diritti che, pur avendo contenuto patrimoniale hanno ... ...
Leggi Tutto
Provvedimenti d’urgenza Provvedimenti cautelari volti ad assicurare provvisoriamente [...] Ciò si verifica in particolar modo nei diritti a contenuto non patrimoniale, per esempio i dirittidellapersonalità, o anche in quei diritti che, pur avendo contenuto patrimoniale ...
Leggi Tutto
personalità s. f. [dal lat. tardo personalĭtas -atis, der. di personalis «personale1»]. – 1. non com. L’esser personale, tipico, caratteristico di una singola persona: la personalita di un’opinione, di ...
personale1 agg. [dal lat. tardo personalis, der. di persona «persona»]. – 1. a. Che si riferisce alla persona, che è proprio di una determinata persona, di un singolo individuo: libertà personale1; qualità, ...