METALLI (gr. μεταλλον, designante tanto la "miniera" quanto il minerale estratto). - Per lungo tempo furono considerati metalli solo i corpi fusibili e malleabili. Berzelius chiamò con [...] metalli cubici a facce centrate, in un cristallo di Cu, ad es., piani discorrimento sono quelli dell'ottaedro e direzionediscorrimento è l'asse dell'ottaedro. In generale, nei ...
Leggi Tutto
(XXIII, p. 47; App. II, 11, p. 300). - Negli ultimi quindici anni la m. ha conseguito notevoli progressi in campo scientifico e tecnologico. Dal punto di vista scientifico [...] secondo la quale è applicata la sollecitazione e il piano e la direzionediscorrimento. 4) Il tratto CD, inizialmente quasi lineare e quindi parabolico, rappresenta un campo ... ...
Leggi Tutto
SALGEMMA (o Halite; fr. sel gemme; sp. sal gema; ted. Steinsalz; ingl. Halite). - Minerale costituito da cloruro di sodio NaCl, che cristallizza nella classe più [...] quasi come pasta uscente da un foro (movimenti diapirici di Mrazec). I numerosi piani e direzionidiscorrimento del salgemma devono avere certo assai facilitato questo movimento ... ...
Leggi Tutto
Materiali Materiali cementizi di Mario Collepardi SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Gesso. □ 3. Calce. □ 4 Calce idraulica. □ 5. Cemento Portland: a) produzione del cemento Portland; [...] fig. 61) si ha una buona visione di insieme dei sistemi discorrimento ( combinazione della direzionediscorrimento e dei piani discorrimento). Come esempio la fig. 62 mostra la ... ...
Leggi Tutto
Solidi, fisica dei di Jacques Friedel SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Principali proprietà macroscopiche delle fasi condensate: a) struttura macroscopica; b) onde [...] In questo ambito le deformazioni avvengono per slittamento di parti del cristallo rispetto ad altre, lungo direzionidiscorrimento ben definite e cristallograficamente semplici, e ... ...
Leggi Tutto
scorrimento fisica In meccanica applicata, con riferimento a una superficie piana appoggiata su un piano, qualsiasi spostamento [...] di s., che costituiscono due famiglie di curve fra loro mutuamente ortogonali e corrispondenti alle direzionididi cadenza applicato al circuito fa passare (o ‘scorrere’) il bit di ... ...
Leggi Tutto
(XVI, p. 619; App. II, 1, p. 1030). - Durante la guerra 1940-45, si constatò che le nostre conoscenze in fatto di oceanografia, e soprattutto di topografia dei fondali oceanici, [...] sul terreno in modo ben orientato - la direzionedi quella originaria. I casi più interessanti sono è possibile stabilire l'entità dello scorrimento verso nord o verso sud e ... ...
Leggi Tutto
di George Bugliarello, Luciano Gallino TECNOLOGIA Tecnologia di George [...] e persino il progresso in direzionedi un maggior investimento di capitale non è sempre Moses nel tentativo di assicurare sufficienti possibilità discorrimento al traffico tra ... ...
Leggi Tutto
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel GEOGRAFIA Geografia fisica [...] di lunghezza e di tempo è uguale a QI, cioè alla perdita di energia potenziale, poiché nel regime discorrimento si è orientata in altre direzioni. Una di queste è stata lo studio ... ...
Leggi Tutto
vènto s. m. [lat. ventus; le accezioni del sign. 4 dallo spagn. viento]. – 1. a. In meteorologia, movimento di masse d’aria atmosferica che avviene orizzontalmente, da una zona di alta pressione a una di bassa pressione (se lo spostamento avviene...
trasfórme agg. – In geologia, faglia t., traduz. approssimativa della locuz. ingl. transform fault (dove transform è un sost. che significa «trasformazione») con cui vengono indicate le faglie che, intersecando una dorsale sottomarina, ne provocano...