La cosmografia dall'Antichità alla dinastiaTang Sommario: 1. Le dottrine cosmografiche: Gaitian, Huntian e Xuanye. 2. La misurazione dell'Universo. 3. Il mancato sviluppo della [...] antichi. 2. La misurazione dell'Universo Per tutto il periodo che va dall'Antichità alla dinastiaTang, ossia sino a circa tutto il IX sec., vari astronomi cinesi hanno tentato di ... ...
Leggi Tutto
Taizong Secondo imperatore della dinastiaTang (618-907), viene considerato uno dei più grandi sovrani cinesi (n. 599-m. 649). Li Shimin, secondogenito dell’imperatore Gaozu, è [...] estera aggressiva; nel 1630 sconfisse il regno dei turchi orientali espandendo il dominio Tang verso l’Asia centrale e sul Bacino del Tarim, ripristinando la cosiddetta via ... ...
Leggi Tutto
Cina Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, [...] diffuse la poesia del metro libero (ci) già conosciuta ad opera dell’ultimo imperatore della dinastiaTang posteriore, Li Yu, e del grande poeta e scrittore Su Shi. Nella prosa è ...
Leggi Tutto
Port Arthur Nome con cui è nota in Occidente la città cinese di Lüshun, nella provincia del Liaoning, all’estremità della penisola del [...] nella conurbazione di Lüda . Ricordata come centro di commercio marittimo all’epoca della dinastiaTang (620-907), la città, denominata Lüshun a partire dal 16° sec., divenne porto ...
Leggi Tutto
Sima Guang ‹sëma kuaṅ›. - Storico cinese (Sushuiiang, Shanxi, [...] "), eccellente per ricchezza di documentazione, profondità di analisi e chiarezza espositiva, abbraccia la storia della Cina dal 5º sec. a. C. alla fine della dinastiaTang. ...
Leggi Tutto
lacca chimica Gomma naturale di varia natura (gommalacca; l. del [...] era completamente secca, si svuotava la statua della sua anima di argilla. Dalle l. della dinastiaTang (618-906 d.C.) l’arte continuò a perfezionarsi. Sono famose le l. intagliate ...
Leggi Tutto
marziale diritto Legge m. Il complesso di provvedimenti legislativi che entrano [...] cavallereschi del nostro Medioevo. Secondo lo stesso principio, in Cina, a partire dalla dinastiaTang (618-907 d.C.), ufficiali e soldati, per essere promossi di grado, dovevano ...
Leggi Tutto
Anyang Centro della Cina orientale, nella provincia di Henan. A NO dell’insediamento moderno sorgono i resti di un’antica città, ritenuta l’ultima capitale [...] e post-Shang, con livelli databili dall’epoca della dinastia Zhou Occidentali (1050-770 a.C.) fino alla dinastiaTang (618-907 d.C.). A N del villaggio è stato documentato ...
Leggi Tutto
paravento antropologia Forma di abitazione costituita da rami piantati nel suolo, sui quali si appoggiano [...] iscrizioni di calligrafi e poeti. Si ebbero anche p. di carta dorata o dipinta (dinastiaTang); p. di legno, di lacca, intarsiati o incrostati di madreperla o pietre dure (epoca ...
Leggi Tutto
Bynner ‹bìnë›, Witter. - Poeta statunitense (Brooklyn, [...] . In collaborazione con Kiang Kang-hu pubblicò la traduzione di trecento poesie della dinastiaTang, The yade mountain (1929), cui aveva lavorato dal 1918. A questa seguì la ...
Leggi Tutto