Wittelsbach 〈vìtëlsbakℎ〉. - Famiglia principesca tedesca, che si ritiene abbia avuto per capostipite Luitpoldo, cugino dell'imperatore Arnolfo, margravio della Marca orientale, [...] Della famiglia ducale bavarese dei Luitpoldingi una linea collaterale fu quella dei conti di Scheyern che nel 1115 assunsero il nome del castello di Wittelsbach (presso Aichach, 20 ... ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] e infine ai pascoli d’alta quota (il limite dei boschi è a circa 1700 m sulle Alpi, a territoriali retti da solide dinastie, quali la Baviera sotto i Wittelsbach e l’Austria sotto ...
Leggi Tutto
Ottóne I di Wittelsbach duca di Baviera. - Figlio (n. 1120 circa - m. Pfullendorf 1183) del conte palatino [...] Enrico il Leone. Conte palatino di Baviera (1156), ne fu creato duca dopo la deposizione di Enrico (1180). Capostipite della dinastiadeiWittelsbach, che regnò fino al 1918. ... ...
Leggi Tutto
VISCARDI, Giovanni Antonio. – Nacque a San Vittore, piccolo borgo della Mesolcina (Grigioni), da Bartolomeo e da una [...] affresco e a stucco, gli Asam, nota dinastia di frescanti e pittori bavaresi, e Nicolò ossia l’attesa riassunzione alla corte deiWittelsbach, nonché con l’ottenimento del diritto ...
Leggi Tutto
Baviera (ted. Bayern) Stato federato (Land) della [...] perse i suoi domini, assegnati a Ottone di Wittelsbach, dinastia che resse la B. fino al 1918. l’ultimo duca della linea diretta deiWittelsbach. Subentrò il ramo del Palatinato- ...
Leggi Tutto
Austria Stato federale dell’Europa centrale; si estende nella parte NE del sistema alpino [...] corona passò alle case rivali deiWittelsbach e dei Lussemburgo, continuarono la loro Vienna e cantore della funzione politico-religiosa della dinastia asburgica. Il 18° sec. è per ...
Leggi Tutto
Hohenstaufen 〈hooënštàufën〉. - La dinastiadei H., così chiamata dal castello da loro costruito (1070) al centro del Württemberg, [...] Sicilia , che era stato acquistato alla dinastia dal matrimonio di Enrico VI con Costanza sposa di Ottone II di Wittelsbach, e infine la casata dei Wettin per Margherita, figlia ... ...
Leggi Tutto
ARTE (dal lat. ars, artis; fr. art; sp. arte; ted. Kunst; ingl. art). - Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere [...] dal nome della dinastiadei Paleologi, un dei grandi musei, che si andavano sviluppando nelle metropoli europee. Tra i grandi clienti, il maggiore era forse Luigi I di Wittelsbach ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in [...] di suo cugino Carlo Gustavo della casa deiWittelsbach, a suo successore al trono. Riuscita cultura cristiana. Ma poi, sotto la dinastiadei Folkungi, i progressi furono rapidi; e ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (ungh. Magyarország "stato dei Magiari"; fr. Hongrie; ted. Ungarn; ingl. Hungary; A. T., 59-60). Sommario. - Geografia: [...] alleanza tra di loro e con Enrico di Wittelsbach, duca di Baviera. Anche nel regno di Transilvania, dominato fin dal 1571 dalla dinastiadei Báthory, lottò a fianco degli Asburgo ... ...
Leggi Tutto