dimetilammina Composto chimico, di formula NH(CH3)2; ammina secondaria che si trova in natura nei prodotti di decomposizione di certi pesci; è un gas dal forte odore ammoniacale usato per la stabilizzazione delle benzine, per la preparazione di antiossidanti, acceleranti della vulcanizzazione, ...
Leggi Tutto
dimetilderivati Composti chimici contenenti nella molecola due radicali metile, −CH3. Dimetilbutano Idrocarburo derivato [...] 2NNH2, e 1,2 dimetilidrazina, CH3 HNNHCH3. La prima si ottiene per reazione di dimetilammina con ammoniaca, o con clorammina in presenza di catalizzatore; è un liquido infiammabile ...
Leggi Tutto
ammine (o amine) Composti chimici derivati dall’ammoniaca per sostituzione di uno o più atomi di idrogeno con altrettanti radicali idrocarburici monovalenti. Secondo il numero degli atomi di idrogeno [...] nominate aggiungendo il prefisso di- e tri- al nome del radicale R: così dimetilammina/">dimetilammina , (CH3)2NH; nel secondo caso premettendo al termine a. il nome di ciascun ...
Leggi Tutto
solforosa, anidride (diossido di zolfo) Composto chimico contenente lo zolfo tetravalente, di formula SO2; è un gas dall’odore [...] raffreddati, usando, per es., liquidi o soluzioni alcaline (xilidina, dimetilammina/">dimetilammina , ammoniaca, solfato basico di alluminio); la SO2, che viene trattenuta ...
Leggi Tutto
metile Radicale monovalente, −CH3, derivabile dal metano per eliminazione di un atomo di idrogeno. Il blu di m. è un colorante [...] , dotato di forte odore ammoniacale, solubile in acqua, alcol ed etere. Insieme alla dimetilammina (CH3)2NH e alla trimetilammina (CH3)3N si forma per reazione tra alcol metilico ...
Leggi Tutto
AGGRESSIVI CHIMICI (I, p. 888; App. II, 1, p. 90). - Le sostanze di maggiore interesse attuale sono i fosfati e i fosfonati alchilici. Esistono essenzialmente tre categorie di derivati [...] Per preparare il Tabun, si fa reagire l'ossicloruro di fosforo, in forte eccesso, con dimetilammina. Si ottiene immediatamente con grande sviluppo di calore il dicloruro dell'acido ...
Leggi Tutto
ALCALOIDI (fr. alcaloïdes; sp. alcaloides; ted. Alkaloide; ingl. alcaloids; dall'arabo al-qalī unito al suffisso scientifico -oide: perciò alcaloide "simile ad alcali"). G [...] −CH3 legati direttamente all'azoto; per questo tali alcaloidi svolgono monometilammina CH3NH2, dimetilammina (CH3)2NH o trimetilammina (CH3)3N, quando vengono scaldati in presenza ...
Leggi Tutto
dimetilamina (o dimetilammina) s. f. [comp. di dimetil- e am(m)ina]. – Gas dal forte odore ammoniacale che si sprigiona nella decomposizione di certi pesci, usato per la preparazione di antiossidanti, acceleranti della vulcanizzazione, ecc.
dimetilamino- (o dimetilammino-) [comp. di dimetil- e am(m)ina]. – Prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto organico, del radicale -N(CH3)2, derivato dalla dimetilamina: per es., dimetilam(m)inoazobenzene, sostanza cristallina...