Detroit Città degli USA (916.952 ab. nel 2007), nel Michigan , di fronte alla città canadese di Windsor , cui è collegata da un grande ponte sospeso (Ambassador Bridge, 1929) e da alcune gallerie ferroviarie e stradali. Sorta originariamente come stazione commerciale, funzione poi incrementata dalla ...
Leggi Tutto
Detroit Fiume dell’America Settentrionale (50 km), emissario del Lago St. Clair e immissario del Lago Erie . Costituisce la frontiera tra USA ( Michigan ) e Canada ( Ontario ). È arteria di comunicazione frequentatissima in entrambe le direzioni: vi passano i 3/4 del tonnellaggio in transito per o ...
Leggi Tutto
institute of arts Museo statunitense fondato a Detroit nel 1885. La sua collezione è una delle più ampie e importanti esistenti negli Stati Uniti, e offre una ricca rassegna di opere d'arte antica e moderna. Comprende antichità egizie e classiche, arte orientale, arte europea (opere di pittori ...
Leggi Tutto
Bacon, Leonard. - Pastore congregazionalista ( Detroit 1802 - New Haven , Conn., 1881) a New Haven (1825), ivi prof. (1866) nella Yale Univ.; antischiavista, direttore di periodici (The new Englander, poi Yale review; The independent, 1848), scrisse Slavery discussed in occasional essays (1846), che ...
Leggi Tutto
Savage ‹sä´viǧ›, Leonard Jimmie. - Statistico ( Detroit 1917 - New Haven 1971), tra i più significativi della metà del Novecento nel campo statistico e probabilistico. Lavorò per qualche tempo all'Institute for advanced studies di Princeton con J. L. von Neumann e fu poi prof. all'univ. di Chicago ( ...
Leggi Tutto
Algren ‹à-›, Nelson. - Romanziere ( Detroit 1909 - Sag Harbor, New York , 1981). A un primo romanzo, Somebody in boots (1935), storia di un "povero bianco" del Texas , seguirono: Never come morning (1942), The neon wilderness (1948, racconti) e, nel 1949, il suo romanzo migliore, The man with the ...
Leggi Tutto
Feinberg, Joel Filosofo statunitense (Detroit 1926- Tucson 2004). È conosciuto soprattutto come studioso di scienza politica e scienza della società. Studiò presso l’univ. del Michigan (Ann Arbor) e iniziò la sua carriera nella Brown University, per poi passare successivamente a Princeton (Los ...
Leggi Tutto
Melchers ‹mèlčëʃ›, Julius Gari. - Pittore ( Detroit , Michigan , 1860 - Fredericksburg 1932). Studiò a Düsseldorf e a Parigi ; fu in Olanda. Predilesse soggetti tratti dalla vita del popolo; si dedicò prevalentemente alla pittura murale. ...
Leggi Tutto
Lindbergh ‹lìndbëëġ›, Charles Augustus. - Aviatore statunitense ( Detroit 1902 - Kipahulu, Isola di Maui , 1974), di origine svedese. Capitano dell'aeronautica degli USA, eseguì da solo (20-21 maggio 1927), per primo, il volo senza scalo New York-Parigi su un velivolo Ryan (Spirit of St. Louis) ...
Leggi Tutto
Buerger, Newton Weber. - Fisico statunitense (Detroit 1907 - Monterey, California, 1988). Dal 1949 è stato prof. di mineralogia e metallurgia presso la scuola superiore della marina degli USA di Monterey (California). Ha svolto ricerche di fisica dei metalli e di cristallografia, utilizzando in ...
Leggi Tutto
città campione loc. s.le f. inv. Città che costituisce il campione statistico per la rilevazione e l’elaborazione di dati; con particolare riferimento al calcolo del tasso di inflazione. ◆ In mattinata ...
put option loc. s.le f. inv. Nel settore economico e finanziario, opzione di vendita. ◆ Ma gli Agnelli non sarebbero soli. Anche le banche parteciperebbero al riassetto di Fiat Auto. E altrettanto farebbe ...