Atacama Provincia del Cile settentrionale (78.268 [...] omonimo. Ha scarse risorse agricole (cereali, alberi da frutto e vite). Desertodi A. Regione desertica tra il 22° e il 27° parallelo meridionale, e tra l’Oceano Pacifico e una ... ...
Leggi Tutto
Cile Stato dell’America [...] e desolato; in questa sezione, al piede occidentale della Cordigliera si estende il desertodiAtacama, che scende all’oceano con un ciglio rialzato (Cordigliera della Costa). A S ...
Leggi Tutto
America Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, [...] a sud del fiume Colorado fino a Santa Cruz; la regione più arida è il desertodiAtacama. Anche gli altopiani delle Ande centrali sono molto aridi. Invece vaste zone dell’Amazzonia ...
Leggi Tutto
Ande (sp. Cordillera de los Andes) [...] marcata aridità estiva ( Santiago , 372 mm annui), a segnare il passaggio verso il desertodiAtacama. In ogni sezione delle A. si hanno precipitazioni nevose: il limite delle nevi ...
Leggi Tutto
Antofagasta Città del Cile settentrionale (319.422 [...] regione omonima. Fondata nel 1870 dai Cileni per sfruttare i depositi di nitrati del desertodiAtacama , allora appartenente alla Bolivia , si è poi sviluppata rapidamente e oggi ...
Leggi Tutto
. ANTROPOLOGIA. Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle [...] un po' arcaica e quindi meno differenziata di esse. Nel Chile (DesertodiAtacama, Puna di Jujuy) si trovano pure tracce di una estensione meridionale della cultura peruviana, che ... ...
Leggi Tutto
AZOTO (fr. azote; sp. ázoe, nitrógeno; ted. Stickstoff; ingl. nitrogen). - È difficile stabilire con precisione da chi sia stato per primo isolato questo elemento, e da chi sia stato chiaramenti [...] depositi di sale marino e di borato di calcio. Altri giacimenti sono stati scoperti nel desertodiAtacama: i principali sono quello di Salinas, sotto il tropico e quello di Toco ...
Leggi Tutto
ALMAGRO, Diego de. - Nacque nella Spagna, nel 1475, in località e da famiglia sconosciute, e fu ucciso a Cuzco, nel Perù, l'8 luglio 1538. Pose [...] costa, e con grande abilità seppe condurre l'esercito senza perdite attraverso il desertodiAtacama. Da Arequipa risalì poi sull'altipiano, e raggiunse Cuzco nella primavera del ...
Leggi Tutto
ARAUCANI. - Stirpe indiana del Chile, che occupava una volta la zona occidentale delle Ande dal desertodiAtacama (24° S.) all'isola di Chiloé. I suoi discendenti [...] lingua. - La lingua degli Araucani (da Arauco, provincia del Chile, = ragh-co "acqua di creta", nome di una fortezza, detti anche Aucani o Auca da auca "ribelle", cfr. il peruviano ... ...
Leggi Tutto
ATACAMITE (da Atacama; fr. atacamite; sp. atacamita; ted. Atakamit, Salzkupfererz; ingl. atacamite). - È un ossicloruro di rame della formula Cu(OH)Cl.Cu(OH)2, con Cu = 14,88, [...] metallico. Debolmente solubile negli acidi. Fu scoperta nel DesertodiAtacama (v. sopra), onde il nome, sotto forma di sabbia e inviata in Europa per servire da polvere asciugante ... ...
Leggi Tutto