BlaueReiter, Der Gruppo artistico formato a Monaco (1911), per iniziativa di V.V. Kandiskij e F. Marc. Pubblicò un almanacco (1912) e organizzò mostre a Monaco (1911, 1912) e a Berlino (1912) con la partecipazione dei più significativi esponenti dell’avanguardia europea. Principio ispiratore del B ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] scena artistica in G. sono, a Colonia, la mostra d’arte internazionale del Sonderbund; a Monaco, DerBlaueReiter con Kandinskij, F. Marc, A. Macke ecc., e, a Berlino, la galleria ...
Leggi Tutto
WOLF FERRARI, Teodoro. – Nacque a Venezia il 28 giugno 1878, secondo dei cinque figli maschi di August Wolf, pittore tedesco che lavorava come copista dei [...] compreso tra la fondazione della Secessione, nel 1892, e la nascita di DerBlaueReiter nel 1911. Quella particolare fusione tra arti figurative e arti applicate – raggiunta ...
Leggi Tutto
espressionismo Orientamento artistico che si diffuse nei primi decenni del Novecento, avendo come centro d’irradiazione la Germania, [...] da forti interessi umani e da un acre accento di protesta e ribellione, e DerBlaueReiter, con la trainante personalità di V. Kandinskij, orientato verso la ricerca di puri ritmi ...
Leggi Tutto
Nolde 〈nòldë〉, Emil. - Pseudonimo adottato dal 1902 dal pittore e incisore tedesco E. Hansen (Nolde, presso Tondern, [...] A parte brevi contatti con gli artisti di Die Brücke (1906-07) e di DerBlaueReiter (1912), N. fu essenzialmente un solitario, pur viaggiando molto (Monaco, Parigi, Copenaghen ) e ...
Leggi Tutto
Kandinskij ‹kand'ìnsk'i›, Vasilij Vasil´evič. - Pittore (Mosca 1866 - Neuilly-sur-Seine 1944). [...] . Venne poi a contatto con gli espressionisti; fu tra i fondatori del gruppo DerBlaueReiter. Nel 1910 eseguì i primi dipinti totalmente privi di riferimento al mondo oggettivo e ...
Leggi Tutto
Lasker-Schüler ‹... šü´ülër›, Else. - Poetessa tedesca (Elberfeld 1869 - [...] (1912-15) con il pittore F. Marc , riunita per la prima volta nel vol. DerblaueReiter präsentiert Eurer Hoheit sein blaues Pferd. Karten und Briefe (1987; trad. it. Lettere al ...
Leggi Tutto
Marc, Franz. - Pittore tedesco (Monaco 1880 - Verdun [...] interesse per l'arte popolare sono alla base della poetica espressa nell'almanacco DerBlaueReiter , pubblicato con Kandinskij nel 1912, e della sua opera pittorica e grafica. La ...
Leggi Tutto
Werefkin ‹verèfkiin› (russo Verevkin), Marianne von. - Pittrice russa (Tula [...] a Monaco nel 1896. Fu anche in stretto contatto con A. Kubin ed espose con il gruppo DerBlaueReiter . Nel 1914 lasciò la Germania per la Svizzera e dal 1917 visse ad Ascona. Dopo ...
Leggi Tutto
Burljuk ‹-li̯ùk›, David Davidovič. - Pittore e scrittore russo (Char´kov 1882 - [...] 'avanguardia russa e in contatto con l'avanguardia europea (in particolare con " DerblaueReiter "). Dopo il 1913 i fratelli B. furono vivaci sostenitori del futurismo. Lasciata ...
Leggi Tutto
espressionismo s. m. [der. di espressione]. – 1. Movimento artistico nato e affermatosi in Germania al principio del sec. 20°, con l’intento di contrapporsi sia all’impressionismo francese sia al naturalismo ...
astrattista s. m. e f. e agg. [der. di astratto] (pl. m. -i). – Seguace o fautore dell’astrattismo in arte: un astrattista famoso; gli astrattista americani; un pittore, uno scultore astrattista; correnti ...