Cronografo del 354 Designazione convenzionale di una raccolta di testi prevalentemente cronografici, compiuta nell’anno 354 d.C., a opera [...] di Roma tra il 254 e il 354, un elenco dei martiri (Depositiomartyrum) e dei papi (Depositio episcoporum) venerati a Roma, il cosiddetto Catalogo Liberiano, una duplice redazione ...
Leggi Tutto
Alessandro, santo/">santo. - Tra i numerosissimi santi di questo nome, vanno ricordati: 1. A. abate [...] e Vitale. - Dati dalla tradizione come figli di s. Felicita; ricordati nella Depositiomartyrum del Cronografo del 354 e sepolti nel cimitero dei Giordani, sulla via Salaria ...
Leggi Tutto
martire Nel cristianesimo primitivo, appellativo (gr. μάρτυς, «testimone») in un primo tempo degli apostoli, in quanto testimoni [...] per tributare preghiere e onoranze; nel giorno anniversario della morte del m. (depositiomartyrum) la liturgia eucaristica formava parte essenziale dell’adunanza. Il culto verso i ...
Leggi Tutto
deposizione diritto canonico Privazione dell’ufficio o dell’incarico prevista a carico [...] altare; un elenco di d. di martiri e di celebrazioni liturgiche dal titolo Depositiomartyrum è contenuto nel cosiddetto Cronografo dell’anno 354, che include anche l’elenco delle ...
Leggi Tutto
Quattro coronati, santi. - Martiri della Pannonia, venerati a Roma [...] già nel sec. 4° alla data dell'8 novembre (Castorio, indicato nella Depositiomartyrum come Clemente dal nome di un altro martire sepolto nella stessa catacomba, Semproniano ...
Leggi Tutto
Felìcita. - Nome di sante: 1. Martire romana (festa, 23 nov.), sul cui sepolcro Bonifacio I costruì una basilica. La Passio leggendaria (sec. [...] Aurelio , di F. e dei suoi sette figli ricalca il racconto biblico dei 7 Maccabei; i nomi dei figli sono tratti dalla DepositioMartyrum del 10 luglio. 2. V. Perpetua e Felicita. ...
Leggi Tutto
Ermète, santo/">santo . - Martire romano, morì probabilmente durante la persecuzione di Diocleziano; già commemorato nella Depositio [...] martyrum del Cronografo dell'anno 354, fu sepolto sulla Salaria antica, nel cimitero di di Bassilla, che poi prese il nome da lui. La passio leggendaria lo riporta invece all'età ... ...
Leggi Tutto
Sebastiano, santo/">santo. - Soldato romano (sec. 3º), oriundo di [...] 'epoca di Diocleziano: fu condannato per la sua fede ad essere trafitto dalle frecce dei commilitoni. Commemorato il 23 genn. nella Depositiomartyrum come sepolto ad catacumbas. ...
Leggi Tutto
Pròto e Giacinto (gr. Πρῶτος e ῾Υάκυνϑος), santi. - Martiri, secondo una Passio leggendaria, durante la persecuzione di Valeriano; sono ricordati dalla Depositio [...] martyrum l'11 sett., sepolti nel cimitero di Bassilla sulla Via Salaria . ... ...
Leggi Tutto
PIETRO Apostolo, santo. - Capo dei dodici Apostoli scelti da Gesù per la diffusione del Vangelo. Il nome Pietro, a lui dato da Gesù stesso (Matteo, XVI, 18; Giovanni, [...] e l'altro nella via ad Ostia: quei "trofei" dovevano essere memorie sepolcrali. La DepositioMartyrum nell'opera di Filocalo (anno 354) sembra esigere un trasporto del corpo di ...
Leggi Tutto