demologia Studio della cultura popolare. Il termine d. viene utilizzato in alcune nazioni europee di lingua neolatina (per es., Francia , Spagna, Portogallo) in alternativa alla parola inglese folklore. In Italia tale settore disciplinare è in buona parte coincidente con la storia delle tradizioni ...
Leggi Tutto
DEMO- Demo- è un ➔prefissoide che può avere due diversi significati. • In alcune parole composte derivate dal [...] al popolo (dal greco demos ‘popolo’) demografia (‘scienza che studia la popolazione’) demologia (‘scienza che studia il folclore popolare’) • In parole del linguaggio politico e ...
Leggi Tutto
folclore (o folklore) Propriamente l’insieme delle nozioni popolari, distinto dal patrimonio e dall’orientamento [...] espressioni tratte dalle singole lingue nazionali, per es., ted. Volkskunde, it. demopsicologia o demologia, il termine è rimasto e resta d’uso corrente nella scienza di tutti i ...
Leggi Tutto
De Gubernàtis, Angelo. - Indianista e letterato italiano (Torino [...] universale della letteratura (18 tomi in 23 voll., 1883-85). Svolse anche ricerche di demologia: Storia comparata degli usi nuziali in Italia e presso gli altri popoli indo-europei ...
Leggi Tutto
De Martino, Ernesto. - Storico delle religioni ed etnologo meridionalista italiano (Napoli 1908 - [...] , che ha ispirato e continua a ispirare numerosi studiosi nei campi limitrofi della demologia, dell'etnomusicologia e dello studio della religiosità popolare. OpereTra le sue opere ...
Leggi Tutto
Culture La parola chiave di questo volume è Culture, termine caratterizzato ‒ nell’accezione qui assunta delle Scienze sociali ‒ dall’ampliamento dei suoi confini, fino a contemplare sia atteggiamenti [...] quello che Alberto Mario Cirese, allievo di De Martino, svilupperà nella tesi della demologia come studio dei dislivelli ‘interni’ di cultura e dei fatti folclorici come ‘fatti ...
Leggi Tutto
Folclore, beni demoetnoantropologici e patrimonio immateriale Partenze, oblii e fratture tra legislazione e catalogazione Termini come folclore, tradizioni popolari e cultura popolare [...] Graffiti di museografia antropologica italiana, Siena 1996 (in partic. A.M. Cirese, I beni demologici in Italia e la loro museografia, pp. 249-62; P. Clemente, Beni culturali senza ...
Leggi Tutto
Pitrè, Giuseppe Lo studio e l’amore per la tradizione popolare Medico palermitano vissuto tra Ottocento e Novecento, Giuseppe Pitrè studiò le tradizioni e i costumi della [...] dire «psicologia del popolo». Oggi quella materia è chiamata nelle nostre università demologia o anche storia delle tradizioni popolari. Malgrado queste parole un po’ difficili ...
Leggi Tutto
Il paradigma dell'intangible cultural heritage Paesaggi patrimoniali nell’orizzonte nazionale In Italia, il paesaggio dei beni culturali è stato a lungo dominato dall’archeologia, [...] dagli anni Settanta, un importante movimento di studiosi di tradizioni popolari, storici e demologi dà vita a istituzioni specifiche, che si collegano a leggi regionali e operano ...
Leggi Tutto
ETNOMUSICOLOGIA Disciplina musicologica che ha come proprio oggetto di studio la musica di tradizione orale, cioè tutta la musica che risulta prodotta in aree o culture poste al di fuori [...] all'insieme delle discipline folkloriche (storia delle tradizioni popolari, storia del folklore, demologia) che affrontano lo studio della cultura popolare in maniera globale e ...
Leggi Tutto