Democraticidisinistra (DS) Formazione politica sorta (febbr. 1998) per iniziativa del Partito democratico della sinistra (PDS), nell'ambito di un processo di elaborazione [...] minoranze interne hanno invece abbandonato il partito, fondando il movimento Sinistrademocratica con l’obiettivo di costruire una forza di aggregazione per i soggetti politici a ... ...
Leggi Tutto
Veltróni, Walter. - Uomo politico italiano (n. Roma 1955). Impegnato fin da giovane nell'attività [...] i protagonisti della nascita del Partito democratico della sinistra (1991), segretario dei Democraticidisinistra (1998-2001), sindaco di Roma (2001-08), segretario del Partito ...
Leggi Tutto
De Luca, Vincenzo. – Uomo politico italiano (n. Ruvo del Monte, Potenza, 1949). Laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi di Salerno, ha iniziato la sua [...] eletto deputato nella XIV e XV legislatura prima nelle fila dei DemocraticidiSinistra e poi del Partito Democratico. Dal 2013 al 2014 è stato viceministro delle Infrastrutture e ... ...
Leggi Tutto
Scalfarotto, Ivan. – Attivista e uomo politico italiano (n. Pescara 1965). Dopo la laurea in giurisprudenza, ha lavorato per venti anni per banche italiane ed internazionali [...] de L’Unione, nel 2007 ha aderito ai DemocraticidiSinistra ed è stato eletto all’Assemblea Costituente del Partito Democratico. Dal 2009 al 2013 è stato vicepresidente del ...
Leggi Tutto
Bellanova, Teresa. – Donna politica italiana (n. Ceglie Messapica, Brindisi, 1958). Ha iniziato a lavorare da adolescente e si è iscritta alla CGIL. Nel sindacato ha ricoperto [...] nazionale della Filtea. Nel 2005 entra a far parte del Consiglio Nazionale dei DemocraticidiSinistra e l’anno successivo viene eletta per la prima volta alla Camera dei Deputati ...
Leggi Tutto
Caldarola, Giuseppe. - Giornalista e uomo politico italiano (Bari 1946 - Roma 2020). Redattore della casa editrice Laterza dal 1968 al 1972, militante del PSIUP e successivamente dirigente del PCI a Bari, [...] direttore dell'Unità. Nel 2001 è stato eletto alla Camera dei deputati nelle fila dei Democraticidisinistra, e nel 2006 nelle fila dell’Ulivo, è stato membro del Copasir. È stato ...
Leggi Tutto
democratici, partiti Qualifica assunta nell’Ottocento in varie nazioni dai partiti propugnanti la realizzazione degli ideali propri della democrazia di [...] successivo e culminò nella costituzione (1998) della nuova formazione politica denominata Democraticidisinistra. Nel nuovo partito, guidato da M. D’Alema (fino all’ottobre ... ...
Leggi Tutto
CARNITI, Pierre [...] , oltre che d’interlocutore autorevole della leadership del PDS e, successivamente, dei Democraticidisinistra e dell’Ulivo. Dal 2003 Carniti e Gorrieri, in perfetta sintonia ...
Leggi Tutto
POLITICI. – Le elezioni del 2006: il governo Prodi. Dalle elezioni del 2008 alle dimissioni di Berlusconi. Il governo Monti. Le elezioni del 2013 e la rielezione di Napolitano. [...] questo logoramento, i due maggiori partiti del centrosinistra, DS (Democraticidisinistra) e Margherita, si univano (dopo un dibattito di anni) in un’unica formazione, il Partito ... ...
Leggi Tutto
MANZI, Alberto Nacque a Roma il 3 novembre del 1924, figlio di Ettore, tramviere, e di Maria (Rina) [...] accettò la candidatura a sindaco del comune di Pitigliano offertagli dai Democraticidisinistra. Si spense il 4 dicembre del 1997 all’età di 73 anni. Fonti e Bibliografia Le carte ... ...
Leggi Tutto
sinistra sinistra f. [femm. sostantivato dell’agg. sinistro; la distinzione fra destra e sinistra in senso parlamentare e politico segue l’esempio francese, che risale agli anni della Rivoluzione]. – 1. ...
loc. s.le m. Alleanza tra Partito democratico, Italia dei valori e Sinistra ecologia libertà, identificata per metonimia nell’immagine fotografica che ritrae insieme i leader delle tre formazioni politiche, ...