deliriumtremens Sindrome psicotica acuta che esplode sul terreno dell’alcolismo cronico. È caratterizzata da sintomi somatici e psichici: i primi sono costituiti da tremori – onde il nome –, atassia, irrequietezza motoria; i secondi consistono in allucinazioni, disturbi dell’attenzione e della ...
Leggi Tutto
deliriumtremens Sindrome psicotica acuta che esplode sul terreno dell’alcolismo cronico. È caratterizzata da sintomi somatici e psichici: i primi sono costituiti da tremori, da [...] , ma se si riescono a vincere le tendenze al collasso, ha esito favorevole. Anche la brusca sottrazione di psicofarmaci da lungo tempo assunti può portare al deliriumtremens. ... ...
Leggi Tutto
tossicodipendenza Condizione caratterizzata dall’incoercibile bisogno di far uso continuato di sostanze psicotrope in senso lato, senza alcun riguardo [...] insonnia e, anche, accessi convulsivi e confusione mentale che può sfociare in un deliriumtremens, che nel caso dei barbiturici e dei tranquillanti minori solo eccezionalmente può ...
Leggi Tutto
alcolismo Uso patologico di bevande alcoliche con conseguenze mediche e sociali. Dal punto di vista medico si distinguono: a. acuto (intossicazione [...] dell’umore, del sonno e della sfera sessuale. Va inoltre menzionato il deliriumtremens, quadro grave di astinenza alcolica. Al determinarsi dell’a. concorrono diversi fattori ...
Leggi Tutto
ALCOOLISMO. - Storia. - L'alcoolismo, che significa l'abuso delle bevande alcooliche fermentate (vino, birra ecc.) o distillate, con tutte le conseguenze funeste agl'individui, alle famiglie, [...] neuropatologo inglese Gowers: in 25 anni morirono in Inghilterra 11.846 persone di deliriumtremens. Se si consideri che questo episodio dell'alcoolismo cronico si verifica nel 46 ...
Leggi Tutto
POE, Edgar Allan. - Poeta, novelliere e critico, nato a Boston il 19 gennaio 1809, morto a Baltimora il 7 ottobre 1849. Il padre, David [...] era provveduto in abbondanza). Trasportato all'ospedale, vi moriva quattro giorni dopo di deliriumtremens. Figura gravata di evidenti tare psichiche, il P. offre facile preda a ...
Leggi Tutto
STUPEFACENTI (XXXII, p. 896; App. II, 11, p. 924; III, 11, p. 862). - Originariamente tale termine era riservato ai farmaci e ai prodotti capaci di generare uno stato di tossicomania. [...] spesso grave ed è improntata a una sintomatologia convulsiva (deliriumtremens, grande male epilettico) allucinatoria, e neurovegetativa (ipertermia, insufficienza cardiovascolare ...
Leggi Tutto
DIETETICOTERAPIA (dal gr. διαιτητικός "dietetico" e ϑεραπεία "cura"). - È uno dei più antichi metodi di cura (v. medicina: Storia) basato su speciali norme dell'alimentazione [...] ne faceva uso; la soppressione degli alcoolici potrebbe essere causa dell'insorgenza del deliriumtremens. La forma più utile di somministrazione delle proteine è il latte reso più ...
Leggi Tutto
PSICHIATRIA (XXVIII, p. 446). - La psichiatria non ha subìto, durante e dopo la seconda Guerra mondiale, sostanziali modifiche di indirizzi e di nosologia. Solo le nuove terapie: la leucotomia [...] . Le psicosi alcoliche sono state oggetto di particolari studî anatomici nelle forme del deliriumtremens e della psicosi di Korsakov. Si sono confermati i reperti di E. Gamper ...
Leggi Tutto
delirium tremens ‹delìrium ...› locuz. lat. scient. (propr. «delirio tremante»), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio medico, sindrome psicotica acuta che può manifestarsi nell’alcolismo cronico, ...