Dante Alighièri. - Poeta ( Firenze , tra il maggio [...] imperscrutabili disegni vorrà, ma sarà presto, l'ordine e la giustizia prevarranno anche nel mondo. Dante se ne fa profeta e garante. Cielo e terra ancora una volta si saldano. Il ... ...
Leggi Tutto
- In tutta l'opera sua D. nomina sé stesso (e per la forma del nome, v. DURANTE) solo in Rime XCIII 1 (Io Dante a te che m'hai così chiamato, in un sonetto di risposta a un amico), [...] e in Pg XXX 55, dove si fa rimproverare da Beatrice: Dante, perché Virgilio se ne vada, / non pianger anco, non piangere ancora; / ché pianger ti conven per altra spada. La ... ...
Leggi Tutto
Alessandro BarberoDanteBari-Roma, Laterza, 2020 Lo storico che affronta le questioni relative alla biografia dantesca si trova di fronte a tre ordini di problemi: la scarsità di documenti (fonti primarie), che accertino le varie tappe della biografia ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONE, Dante. - Nacque a Firenze da Guido di Dante di Bernardo e Alessandra Tornabuoni il 1º giugno 1503. Il padre, dei Signori nel 1498 e nel 1527,era [...] soprattutto uno zio del C., Bernardo di Dante, acquistava fama in Firenze, fra il cosa, onde tu portassi poi pericolo. Allora Dante... gli dette un calcio e gli disse villania ... ...
Leggi Tutto
Troisi ‹-ʃi›, Dante. - Scrittore (Tufo 1920 - Roma 1989). Dalla sua professione di magistrato trasse motivi e ispirazione per una narrativa a metà fra la testimonianza e l'invenzione, che nelle forme prevalenti del diario o del dialogo, e in un'aria talora di suspense, in cui la sensibilità morale ...
Leggi Tutto
Ferretti, Dante. - Scenografo italiano (n. Macerata 1943). Sostenitore di una estetica del ‘meraviglioso’, si è mosso attraverso le diverse epoche con una libertà [...] . Nel 2013, in concomitanza con il settantesimo anniversario della sua nascita, il MoMA di New York gli ha dedicato la personale Dante Ferretti. Design and construction for cinema. ... ...
Leggi Tutto
Spinotti, Dante Direttore della fotografia, nato a Tolmezzo (Udine) il 24 agosto 1943. Raro caso di operatore televisivo passato con successo al cinema, ha lavorato prima in Italia [...] cinema, a cura di L. Jacob, C. Gaberscek, Gemona 1996, pp. 326-35. L. Codelli, Dante Spinotti: un'immagine è una specie di sogno visivo, in "Annali d'italianistica", 1999, 17, pp ... ...
Leggi Tutto
Alderighi, Dante. - Musicista ( Taranto 1898 - Roma 1968). Allievo di G. Sgambati , E. Consolo , G. F. Malipiero e altri, ha svolto attività di pianista, compositore e critico musicale. Dal 1935 al 1968 ha insegnato pianoforte al conservatorio di Santa Cecilia in Roma. ...
Leggi Tutto
Sodini, Dante. - Scultore ( Firenze 1858 - ivi 1934). Prof. all'Accademia di Firenze, eseguì, nella tradizione accademica, ritratti, monumenti funebri e statue per committenze in Italia e all'estero (Fede, 1883, Roma , Galleria nazionale d'arte moderna; Quattro santi per la facciata del duomo di ...
Leggi Tutto
dante s. m. [dallo spagn. dante, der. di anta (attraverso la locuz. piel d’anta), che è dall’arabo lamṭ «antilope» dove l- è stato inteso come articolo]. – Daino; solo nella locuz. pelle di dante, con ...