Lüda Conurbazione della Cina nord-orientale, nella prov. del Liaoning, all’estremità della penisola del Liaodong, formata dalle città di Dalian e Lüshun, e da vari centri [...] minori. Dalian, che accoglie oltre i 3/4 della popolazione di L., si è sviluppata a partire dall’inizio del 20° sec., per iniziativa dei Russi. È un grande e composito agglomerato ... ...
Leggi Tutto
(Καῦνος). - Città principale di quella zona della Caria che giace fra i golfi di Marmaris (ant. Physcos) e di Macri (ant. Telmessos), solcata dai due grandi fiumi Calbis (Dalian [...] intenti alla pesca, ricca ed abbondante, compiuta con reti e palizzate dal cui nome turco (dalian) hanno preso nome il villaggio e il fiume. Bibl.: Van Gelder, Geschichte d. alten ... ...
Leggi Tutto
Nikken Sekkei. – Gruppo giapponese di consulenza professionale nei settori della pianificazione territoriale e urbana, della progettazione [...] Tokyo, Osaka, Nagoya, Kyushu e Tohoku, filiali in altre 12 prefetture giapponesi, sedi estere a Dalian, Dubai, Hanoi, Ho Chi Minh, Seoul e Shanghai, progetti in corso in almeno 40 ...
Leggi Tutto
Shenyang Città della Cina nord-orientale (3.995.531 ab. nel 2003; 5.150.000 ab. nel 2009, considerando l’intera [...] Manciuria meridionale, presso il fiume Hun, affluente del Liao , 350 km a NO di Dalian, ed è un importante nodo stradale e ferroviario. Notevoli sono le industrie di trasformazione ...
Leggi Tutto
calcio - Cina FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: China Football Association Anno di fondazione: 1924 Anno di affiliazione FIFA: 1931 NAZIONALE Colori: rosso Albo d'oro: [...] sono 26, distribuite in prima e seconda divisione. Le migliori sono concentrate a Shenyang, Dalian e Shanghai, nei nuclei urbani più ricchi. Il problema è che la grande maggioranza ...
Leggi Tutto
Bo Xilai. - Uomo politico cinese (n. Pechino 1949). Figlio di Bo Yibo, nonostante la sua famiglia fosse caduta vittima delle purghe durante la Rivoluzione culturale si è avvicinato presto al maoismo. Nel [...] comunista; da allora la sua carriera politica è stata in continua ascesa. Sindaco di Dalian (eletto nel 1993 e nel 1999), governatore del Liaoning (2003) e ministro del Commercio ...
Leggi Tutto
Giallo, Mar (cin. Huanghai) Mare dell’Asia orientale (417.000 km2), dipendenza dell’Oceano Pacifico, compreso tra [...] parte settentrionale. La marea vi raggiunge un’ampiezza di 10 m. I porti principali sono: Qingdao , Weihai, Yantai e Tianjin in Cina; Dalian in Manciuria; Inchon e Mokpo in Corea. ...
Leggi Tutto
Anshan Città della Cina nord-orientale (1.286.513 ab. nel 2003), nella Manciuria, [...] A. è tra i più importanti centri siderurgici della Cina. Altre attività industriali nei settori meccanico e chimico. È attraversata dalla ferrovia Shenyang-Dalian. Aeroporto. ...
Leggi Tutto
KAUNOS (Καῦνος). - Città principale di quella zona della Caria tra i golfi di Physkos e di Talmessos, solcata dai fiumi Kalbis e Indos. Città di origine caria, che entra nella storia [...] il λιμὴν κλιστός ricordato da Strabone (xiv, 651). Al di là del fiume Kalbis, oggi Dalian Çai, esiste una vasta necropoli rupestre, con ampie camere. Bibl.: M. Collignon, Ville de ...
Leggi Tutto
CITTÀ. – La crescita delle città. Le varianti geografiche del fenomeno urbano. Altri aspetti che incidono sull’inurbamento. Le smart citiese la questione energetica. L’Africa. [...] meno ambiziosa, ma più concreta, e già dagli ultimi anni del secolo scorso, un’altra c. cinese, Dalian, si è impegnata nel settore delle alte tecnologie con la realizzazione della ...
Leggi Tutto