Culiacán Città del Messico [...] (605.304 ab. nel 2005), capitale dello Stato di Sinaloa . È situata sul fiume Culiacán, a 65 km dalla foce. Centro commerciale agricolo (cereali, cotone, tabacco, canna da zucchero ... ...
Leggi Tutto
Limón ‹-òn›, José (propr. J. Arcadio Limón). - Danzatore e coreografo ( [...] df="None" uri="/enciclopedia/culiacan/">Culiacán 1908 - Flemington, New Jersey , 1972). Figlio di un musicista messicano trasferitosi negli USA, studiò danza moderna a New York con ...
Leggi Tutto
Sinaloa Stato del Messico occidentale [...] lunga fascia affacciata all’Oceano Atlantico e al Golfo della California; capitale Culiacán. L’agricoltura produce canna da zucchero, mais, riso, cotone, arachidi, tabacco, agrumi ...
Leggi Tutto
Coronado, Francisco Vázquez de. - Conquistatore ed esploratore spagnolo ( [...] N, nella primavera del 1540 iniziò una grande spedizione, che partendo da Culiacán , attraversò Sonora e s'inoltrò profondamente nel continente nordamericano. Da lui personalmente ...
Leggi Tutto
Guardiola (propr. Guardiola i Sala), Josep (Pep). – Ex calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. Santpedor 1971). Ha esordito come calciatore nel 1984 nelle giovanili del Barcellona, vincendo [...] -Ahly e nel 2005-2006 ha concluso la sua carriera di calciatore nei Dorados di Culiacán (Sinaloa). Allenatore dal 2006, dapprima nella squadra B del Barcellona e quindi nella prima ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148). - Il nome, d'origine nahuatl, fu usato per indicare il territono su cui si estendeva, prima della conquista spagnola, il dominio dei Messicani, [...] di California, dal Mezquital che taglia la Sierra di Nayarit con un profondo barranco, al Culiacán che bagna la capitale del Sinaloa, al Río Fuerte e allo Yaqui che scendono dalla ...
Leggi Tutto
NÚÑEZ CABEZA DE VACA, Alvaro. - Spagnolo, nato nell'Estremadura nel 1507 e mortovi nel 1559 [...] il sud, il 12 maggio 1536 riuscirono a raggiungere la città di San Miguel de Culiacán, in Sinaloa. Esposte al Coronado, governatore della Nueva Galicia, le peripezie attraverso le ...
Leggi Tutto
MARCO da Nizza. - Non se ne conosce la data di nascita, avvenuta con ogni probabilità a Nizza, tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo. M. apparteneva alla [...] (Pacheco - Cárdenas, III, pp. 325-328). La spedizione partì da San Miguel, nella provincia di Culiacán, il 7 marzo 1539, e come guida fu scelto - così scrive M. nella cronaca del ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146). - Stati Uniti è il nome adottato dalle 13 antiche colonie britanniche situate lungo la costa atlantica dell'America Settentrionale, [...] , il Chihuahua e la Sonora, raggiunsero il più settentrionale dei posti spagnoli nel Messico, Culiacán, sul Pacifico. Nel 1539 Hernando de Soto partito dalla Baia di Tampa, penetrò ...
Leggi Tutto