CristinadiLorena granduchessa di Toscana. - Figlia (Bar-le-Duc 1565 - [...] 2.5" df="None" uri="/enciclopedia/firenze/">Firenze 1636) di Carlo III diLorena e di Claudia di Francia . Sposò nel 1589 il granduca di Toscana Ferdinando I de' Medici, che voleva ... ...
Leggi Tutto
DOSI, Giovanni Antonio (Giovan Antonio, Giovannantonio), detto Dosio. - Figlio di Giovanni Battista, nacque a San Gimìgnano (prov. Siena) presumibilmente nel 1533. [...] la direzione del cav. Gaddi, allestì gli apparati effimeri per le nozze di Ferdinando I e CristinadiLorena (cfr. Borsi, 1974, p. 317). In quel periodo il D. mantenne contatti ... ...
Leggi Tutto
Galilèi, Galileo. - Fisico e filosofo della natura (Pisa 1564 - Arcetri 1642). Figlio maggiore di Vincenzo, musicista e [...] natura teologica contro il sistema copernicano. Castelli difese il punto di vista di G. quando CristinadiLorena, madre di Cosimo II, gli chiese la sua opinione. G. scrisse allora ... ...
Leggi Tutto
Vittòria Della Rovere granduchessa di Toscana. - Figlia ( Pesaro [...] Claudia de' Medici. Educata a Firenze dalle granduchesse CristinadiLorena e Maria Maddalena d'Austria, sposò nel 1637 il granduca Ferdinando II, al quale era stata fidanzata fin ... ...
Leggi Tutto
Vinta, Belisario. - Uomo politico [...] volterrano (n. 1542 - m. 1613); ministro di Ferdinando I de' Medici, fu in seguito con CristinadiLorena, guida di Cosimo II nei suoi primi anni di governo, e in tale veste si ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
La filosofia civile Esistono le tradizioni filosofiche nazionali? E se esistono, qual è il tratto distintivo di quella italiana? È una domanda nella quale si intrecciano problemi [...] che in nome della libertà della ricerca scientifica scrive a CristinadiLorena segnalando la differenza tra «libro di Dio» e «libro della natura», riprendendo temi svolti da Bruno ... ...
Leggi Tutto
VIGNALI, Jacopo. – Nacque a Pratovecchio in Casentino (Arezzo) il 5 settembre 1592 da Cosimo di Jacopo e da Giulia di Antonio del Medico, appartenenti ad [...] la tela con Suor Domenica del Paradiso (Firenze, depositi di S. Salvi), donata nel 1631 alla granduchessa CristinadiLorena dalle monache del monastero della Crocetta, e infine la ... ...
Leggi Tutto
ZUCCHI, Jacopo. – Nacque all’inizio degli anni Quaranta del Cinquecento, presumibilmente tra il 1541 e il 1543, nel territorio del ducato fiorentino [...] era occupato delle trattive per l’imminente matrimonio tra Ferdinando de’ Medici e CristinadiLorena, conferì l’incarico a Zucchi sia della stesura del programma iconografico sia ...
Leggi Tutto
ZAPATA Y CISNEROS, Antonio. – Nacque a Madrid l’8 ottobre 1550, secondogenito di Francisco I, conte di Barajas, e di María Clara de Mendoza. Il padre [...] Pitti. Nei suoi incontri con la granduchessa madre, CristinadiLorena, e con la sposa novella, Zapata cercò subito di verificare se potesse dirsi chiusa la parentesi filofrancese ... ...
Leggi Tutto